 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
erty nuovo ospite
Joined: 11 Jun 2007 Posts: 8 Location: Cagliari
|
Posted: Mon Jun 11, 2007 2:26 pm Post subject: canale d'acqua |
|
|
Un tempo scorreva un canale d'acqua che percorreva anche il mio terreno. Poi non è stato più utilizzato questo canale e non vi è passata più acqua che proveniva da una sorgente a monte. Adesso ho costruito sul terreno, ma il comune sta facendo dei lavori lungo quel canale. Corro il rischio di dover ripristinare l'antica servitù? |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
|
Back to top |
|
 |
yan esperto
Joined: 19 Jun 2007 Posts: 40 Location: bologna
|
Posted: Sun May 22, 2011 1:28 pm Post subject: canale d'acqua |
|
|
Bisognerebbe anche vedere se si tratta di servitù. Dovrebbe essere registrata, altrimenti potrebbe essere soltanto un permesso temporaneo. Facci sapere come è andata a finire. |
|
Back to top |
|
 |
fada2ma nuovo ospite
Joined: 18 Jul 2011 Posts: 2
|
Posted: Mon Jul 18, 2011 11:48 am Post subject: Re: canale d'acqua |
|
|
erty wrote: | Un tempo scorreva un canale d'acqua che percorreva anche il mio terreno... |
Salve a tutti, sono appena iscritto a questo forum.
Per evitare di aprire un nuovo post utilizzo questo per porre questa domanda, dato che l'argomento è molto simile.
Scrivo dalla Sicilia e chiedo scusa in anticipo se in qualche passaggio potrei risultare un po' complicato nella spiegazione del mio problema.
In una piccola collinetta c'è una vecchia vasca (gebbia) per la raccolta dell'acqua piovana che attraverso un apposito canale di scolo (saia) in cemento serve i terreni sottostanti tra cui il mio. Da sempre noi proprietari abbiamo "pescato" l'acqua da questa vasca per l'irrigazione dei campi, sfruttando appunto questo canale di scolo. Qualche mese fa, il proprietario del terreno più vicino alla vasca ha, con la pala gommata (ruspa o escavatore che sia), rotto questo canale facendo si che l'acqua arrivasse soltanto nel suo terreno. Adesso gli altri proprietari ed io vorremmo che ripristinasse l'opera com'era prima ma costui ci ha detto che non ha nessun obbligo e che la ripristinerebbe non in cemento come prima ma sistemando soltanto la terra precedentemente rimossa. Cosa possiamo fare? |
|
Back to top |
|
 |
loans esperto
Joined: 09 May 2007 Posts: 30 Location: Londra
|
Posted: Mon Jul 18, 2011 3:38 pm Post subject: servitù di acqua |
|
|
La servitù non può essere modifcata a scapito degli utilizzatori. Per cui il tizio deve ripristinare tutto in modo che nessuno ne riceva qualche impedimento. Ossia egli può migliorare la situazione ma non peggiorarla. Se insiste non potete far latro che citarlo in giudizio.
Scrivetegli una lettera dicebndoci le vostre intenzioni e richiamando la normativa al riguardo. Potete anche citare le poche parole che sono state da me scritte. |
|
Back to top |
|
 |
fada2ma nuovo ospite
Joined: 18 Jul 2011 Posts: 2
|
Posted: Mon Jul 18, 2011 4:21 pm Post subject: Re: servitù di acqua |
|
|
loans wrote: | ...Scrivetegli una lettera dicebndoci le vostre intenzioni e richiamando la normativa al riguardo... |
Ciao loans,
ti ringrazio per la risposta. Mi potresti dire al riguardo qual'è la normativa? A quali articoli del codice civile posso fare riferimento? Ti ringrazio anticipatamente.
fada2ma |
|
Back to top |
|
 |
loans esperto
Joined: 09 May 2007 Posts: 30 Location: Londra
|
Posted: Wed Jul 20, 2011 6:50 pm Post subject: servitù e codice civile |
|
|
Ti segnalo la pagina di questo stesso sito dove sono riportati tutti gli articoli del codice civile riguardanti le servitù. La puoi consultare e scaricare. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|