 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Thu Jun 29, 2006 9:29 am Post subject: patologie e consolidamenti |
|
|
Se sei in cerca di qualcosa che riguardi la patologia delle costruzioni, i dissesti, le lesioni, le cause, l'analisi, la diagnosi, i consolidamenti proposti, vai alla pagina delle schede (clicca in alto sulla barra del menu). |
|
Back to top |
|
 |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Sat Jul 01, 2006 2:55 pm Post subject: rimedi e consolidamenti |
|
|
A breve ci sarà anche una sezione dedicata alle opere di consolidamento ed ai rimedi per tutti i danni che si creano nelle costruzioni: Si comincierà dai più semplici da risolvere, ma non meno fastidiosi (come la muffa), fino ai più complessi, come i cedimenti e le lesioni macroscopiche. Basta sempre andare alla pagina delle schede tecniche (menu in alto).  |
|
Back to top |
|
 |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Thu Aug 03, 2006 5:16 pm Post subject: le catenelle murarie |
|
|
Quando ci sono lesioni di una certa consistenza (larghezza dell'ordine dei centimetri) nei muri portanti è necessariop rimediare. Un sistema molto usato è quello delle catenelle murarie. Sono le semplici sostituzione delle zone fratturate con mattoni pieni, previa rimozione delle parti rotte del muro. In questo caso bisogna usare una buona malta e ammorsare bene i mattoni alla zona in posto.
Le demolizioni vanno realizzate sempre formando una sorta di arco, anche solo come forma circolare. In questa maniera non cadranno le pietre rimaste collegate tra loro. |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
|
Back to top |
|
 |
music editore
Joined: 20 Apr 2007 Posts: 19 Location: Macerata
|
Posted: Fri Apr 20, 2007 10:15 am Post subject: lesioni sottili su divisorio |
|
|
Ho delle sottili lesioni su un divisorio della cucina. Ho richiuso tali lesioni con colla e ripitturato, ma sono ricomparse allo stesso posto o poco spostate. Come intervengo per risolvere definitivamente e tecnicamente il problema? |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
|
Back to top |
|
 |
jido affezionato
Joined: 24 Aug 2007 Posts: 25
|
Posted: Sat Mar 13, 2010 5:35 pm Post subject: lesioni capillari |
|
|
In genere le lesioni capillari, larghe come un capello, appunto, non sono di tipo strutturale, e non destano problemi. Magari riguardano il ritiro dei materiali che si muobvono, per così dire, in base anche alle temperature esterne e all'umidità dell'aria. |
|
Back to top |
|
 |
raxo esperto
Joined: 09 Dec 2005 Posts: 69
|
Posted: Sun May 29, 2011 3:01 pm Post subject: lesioni e divisori |
|
|
Le lesioni sui divisori non sono quasi mai da attribuire a movimenti della struttura, quanto a possibili ritiri del materiale. |
|
Back to top |
|
 |
Test editore
Joined: 01 Jul 2006 Posts: 16 Location: la spezia
|
Posted: Wed May 08, 2013 2:30 pm Post subject: lesioni e struttura |
|
|
Ti devi preoccupare delle lesioni sulle zone strutturali della costruzione. E tenerlo d'occhio nel tempo, se avanzano. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|