 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Postal affezionato
Joined: 27 Apr 2007 Posts: 20 Location: Siracusa
|
Posted: Fri Apr 27, 2007 2:06 pm Post subject: buchi nella volta |
|
|
La volta di una cantina di una vecchia casa in pietra mostra alcuni fori che ho intenzione di richiudere. Come posso procedere senza danneggiare la struttura? |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
Posted: Mon Apr 30, 2007 10:32 am Post subject: conci |
|
|
Devi usare dei conci a zeppa, in pietra se la volta è in pietra, in mattoni se è in mattoni. Qualora usassi dei conci non a forma piramidale essi toccherebbero gli altri elementi strutturali solo in pochi punti e sarebbero soggetti a rottura per fragilità. Puoi porli in opera anche con della malta: in questo caso sarebbe meglio usare una piccola cassaforma nella zona sottostante per mantenere tutto fino alla presa del cemento.
I buchi vanno richiusi seguendo l'allineamento dei conci in posto della volta: insomma devi ripercorrere la modalità costruttiva con cui è stata realizzata originariamente la struttura. Non battere assolutamente su di essa. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Back to top |
|
 |
Postal affezionato
Joined: 27 Apr 2007 Posts: 20 Location: Siracusa
|
Posted: Mon Feb 11, 2008 12:11 pm Post subject: volta |
|
|
Ho richiuso le buche della volta in pietra seguendo la curvatura. Sono passati alcuni mesi e mi pare che tutto sia andato bene. Grazie delle informazioni tecniche. |
|
Back to top |
|
 |
abis esperto
Joined: 12 Apr 2007 Posts: 47 Location: trapani
|
Posted: Thu Jul 31, 2008 2:29 pm Post subject: conci |
|
|
I conci devono essere un pò forzati per prendere la tensione. |
|
Back to top |
|
 |
hellen esperto
Joined: 06 Jul 2007 Posts: 87 Location: bari
|
Posted: Sun Feb 24, 2013 9:39 am Post subject: materiale |
|
|
Aggiungo che bisogna usare lo stesso materiale in opera. Ho già provato un lavoro del genere e mi è venuto bene più di una volta (nel senso di spesso). |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|