 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Sat Jan 27, 2007 9:33 am Post subject: |
|
|
La decisione che effettua è una risultante skerm derivante da 3 immagini tra esse interpolate logicalmente. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Sat Jan 27, 2007 9:33 am Post subject: |
|
|
Nel soggetto biologico (che ha un bagaglio di immagini infinito, che le comprende tutte quante) la foto da un punto blu o due o tre e così via sicuramente esiste; nel robot invece, che ha un database finito, tale foto potrebbe non esistere. Allora il pc deve pescare l’immagine che sì contiene maggior quantità di blu ma anche altri colori. Se nel database non esiste foto che abbia del blu allora il pc effettua ugualmente una scelta di interpolazione delle 3 immagini che conterrà del blu perchè dalla deformazione IOica si otterrà il blu. Nel soggetto biologico l’immagine ottenuta sarà una immagine che in passato infinite altre volte è stata prodotta, mentre nel robot l’immagine ottenuta sarà una immagine nuova o prodotta un numero finito di volte in passato. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Sat Jan 27, 2007 9:34 am Post subject: |
|
|
Giunti a questo punto è come se l’istante si realizzasse triplamente: una volta col movimento antiorario Zav-->T che permette immagine di PSX e immagine inversa di pdx, ed una volta col movimento orario Zav-->Y che permette il completamento dello sdoppiamento di Zav (movimento 180) e che, insieme al suo simmetric-movment Zind-->Y (antiorario), permette di ottenere l’immagine di istante remoto Y. Il movimento Zav-->T fa sì che Zav vada anche su Y per avere inversione 180 ed il movimento Zav-->T fa sì che Zind si muova anch’esso su Y in modo da avere con i 2 movimenti antiorari (Zav-->T e Zind-->Y) il 180 antiorario che è inversione, passaggio, da istante dispari ad istante pari perchè una nuova immagine è stata prodotta. Il 180 di sdoppiamento dello Zav ed il 180 del doppio movimento antiorario fanno sì che l’istante ad angolo retto sia una inversione invertita. Il 90 orario di Zav-->Y è l’indicatore che un istante è trascorso, in verso inevitabilmente orario, con me agganciato in antiorario nel modo illustrato. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Sat Jan 27, 2007 9:34 am Post subject: |
|
|
Se chiedo al pc-robot di trovare la foto di un cappello allora lui opererà interpolazione di 3 immagini che daranno una risultante skerm di istante presente raffigurante qualcosa che è il cappello, sia che nel database presente ci sia la foto di un cappello sia che non ci sia. Per sapere se c’è o non c’è occorre effettuare un confronto dell’immagine ottenuta con tutte le foto del database presente e prendere quell’immagine che di più delle altre assomiglia allla risultante skermica. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Sat Jan 27, 2007 9:36 am Post subject: SISFELIX@LIBERO.IT |
|
|
Chi fosse interessato all'applicazione Matlab di quanto descritto non ha che da contattarmi all'indirizzo di posta elettronica: sisfelix@libero.it |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|