View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:20 am Post subject: LA COMPRENSIONE DEL TEMPO |
|
|
La comprensione del tempo è qualcosa che affascina l’uomo da sempre. Da sempre. Cosa significa da sempre? Vuol dire che nel sistema massimo in cui viviamo non è previsto inizio del tempo. Nè, quindi, tantomeno termine. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:21 am Post subject: |
|
|
Per comprendere il tempo occorre partire da se stessi, introspettivamente, non esternamente. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:21 am Post subject: |
|
|
EI è modello temporale del se stessi. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:21 am Post subject: |
|
|
La vita, umana ed animale, è un loop ininterrompibile che non ha inizio nè fine. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:22 am Post subject: |
|
|
Il lettore potrebbe domandarsi se allora la tanto pubblicizzata origine del Big Bang sia non più attendibile. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:22 am Post subject: |
|
|
Risponderei sì, dato che non spiega tutto. Partendo da un modello a punto esploso non si riesce a concludere sul tempo antecedente, nè tanto meno sulla fine. A dimostrazione che il modello a Big Bang è una errata cognizione del tempo, quindi della vita. Senza stare ad addentrarci in particolari scientifici come già fecimo in un altro articolo di questo stesso forum. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:23 am Post subject: |
|
|
Non esiste origine.
Non esiste termine. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:23 am Post subject: |
|
|
Per comprendere il tempo bisogna partire da se stessi in visione linear correnziale. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:24 am Post subject: |
|
|
Se non esistesse la corrente circolante sincronicamente non avremmo cognizione del tempo. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:24 am Post subject: |
|
|
Noi siamo tempo. Dato che senza l’esistenza percettiva nulla avrebbe senso, Madre Natura non avrebbe modo per esistere in quanto non sarebbero garantite le condizioni basilari di esistenza. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:26 am Post subject: |
|
|
Fatte queste importanti premesse andiamo a vedere cosa sia il tempo. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:26 am Post subject: |
|
|
Tempo è loop.
Tempo e flusso.
Tempo è linea.
Tempo è sincronia.
Tempo è corrente. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:27 am Post subject: |
|
|
Se non esistessimo noi, intesi come spirito, come IO percepiente, non esisterebbe la cognizione del tempo, quindi non esisterebbe il tempo. Perchè il tempo è un fenomeno introspettivo, riguardante ogni singola esistenza. Accoppiata. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:27 am Post subject: |
|
|
Tradotto in termini di vita quotidiana: tempo è amicizia. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 9:28 am Post subject: |
|
|
Ma non divaghiamo sulla realtà quotidiana; in questo articolo cercheremo di capire l’eternità temporale, dall’estremo di meno infinito fino all’estremo di più infinito, che coincidono ma apertamente dilatatevoli.
Coincidenti ed apertamente dilatatevoli significa che il leith motiv temporale è ininterrompibile: procedendo verso il passato remoto non si arriva mai, non ci si può fermare, procedendo verso il più infinito non si arriva mai. Partendo da noi stessi è possibile capacitarsi che il meccanismo neurale funziona perchè il vettore identificatore di noi stessi costantemente punta all’estremo remoto in modo tale che il tempo futuro si allontani: ne consegue una costante dilatazione a partire da NOI intesi come punto centrale, come punto di ½. |
|
Back to top |
|
 |
|