 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 7:29 am Post subject: |
|
|
Gli INPUT SKERM XZ sono una grande stanza di colloquio, la stanza del CONCETTO del discorso che abbiamo trasmesso o ricevuto. Sono 30 lettere che devono essere inserite con lo scopo di riassumere ciò che abbiamo messo nell’istante emotivo. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 7:30 am Post subject: |
|
|
La finestra, di sfondo azzurro, è stata creata con la stessa logica della finestra di ingresso dati vocali dato che azione e reazione coincidono direzionalmente con versi opposti. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 7:30 am Post subject: |
|
|
Se si prova a cliccare sul tasto CORRELAZIONE COMPATTAZIONE prima che siano state inserite tutte le 30 lettere un sonoro Beep ci avvisa che dobbiamo ultimare l’ingresso dati. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 7:31 am Post subject: |
|
|
Terminato tale tipo di ingressi Nanà opera la correlazione numerica posizionale e la compattazione ad un unico punto numerico informativo: NUMMIN=NUMMAX dato che stiamo parlando di retta temporale che ha minimo e massimo costantemente coincidenti. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 7:31 am Post subject: |
|
|
La finestra che ci appare, VISUALIZZAZIONE DEL PUNTO CONSCIVO, è la finestra più importante del programma dato che cliccando su 1 dei 4 tasti a disposizione, NUMMIN NUMMAX, è possibile ottenere le uscite numeriche post correlazione e compattazione tra le lettere vocali e le lettere schermiche che abbiamo inserito che, come detto, è una correlazione posizionale. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 7:32 am Post subject: |
|
|
Cosa rappresentano NUMMIN e NUMMAX? |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 7:33 am Post subject: |
|
|
Per capire a fondo cosa rappresentano tali 2 numeri occorre inevitabilmente leggere gli allegati progettuali dato che tutta la trattazione ruota attorno a tali numeri ed al numero di errore istantaneo che è la scelta che andiamo ad effettuare. In poche parole si può dire che tali numeri, ottenuti tramite lo sviluppo degli ingressi su VIA+ e VIA*, sono il PUNTO DI LEGAME ISTANTANEO TRA AZIONE VOCALE E REAZIONE SCHERMICA, IL PUNTO (NODO) SULLA RETTA TEMPORALE CHE DECIDE LA SEQUENZA DEGLI ISTANTI ININTERROMPIBILI. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 7:33 am Post subject: |
|
|
Cliccando invece su CALCOLI CIRCUITALI EMULCIRCUITO si accede ad un macro ambiente di sfondo arancione: tale immensa stanza della casa EI è la camera del circuito emulneurale, la base della Nostra Operatività alfanumerica.
Disponendo sia degli ingressi che abbiamo immesso, che delle uscite ottenute, è possibile intraprendere un lungo cammino di studio intrinseco della Funzione di Se Stessi facendo riferimento a tale finestra che apre la via, con i suoi 29 tasti circuitali, a tutti i valori di emulazione hardware. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Thu Jan 25, 2007 7:34 am Post subject: |
|
|
Per mezzo del tasto di STAMPA è possibile stampare i risultati e confrontare con i risultati di precedenti eseguzioni ciò che abbiamo ottenuto. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Sat Feb 03, 2007 10:21 am Post subject: LOGIC POSITION CALCULATOR |
|
|
Ieri, sempre per quanto riguarda il progetto E.I. in Visual Basic, è stato ultimato il programma LOGIC PC o anche LOGIC POSITION CALCULATOR o, più semplicemente LOGIC. E’ un software semplicissimo per chiunque si sia un minimo introdotto nell’ambiente E.I.: è una calcolatrice adimensionale della fatica e del riposo in seguito ad attività cerebrale. Permette di capire la meccanica di logica posizionale con cui si effettuano i ragionamenti. Acquisisce 2 tipi di ingressi:
la logica operativa
la posizione Ioico-magnetica
Entrambi i parametri danno una indicazione sullo stato di fatica: la logica operativa sul quanto l’istante emozionale è stato energetico, la posizione percettiva sulla spazialità dell’istante vissuto. E’ dalla combinata di questi 2 parametri che si ottiene informazione sulla fatica=riposo descritti.
Come al solito il programma è stato commentato in file .doc
Per chi volesse maggiori informazioni non ha che da contattarmi.
Ricordiamo che E.I., nell’attuale fase di progetto, è ancora un modello gratuito. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|