 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
Posted: Mon Jan 22, 2007 4:44 pm Post subject: dimensionare i pannelli solari |
|
|
Il problema principale da affrontare nel dimensionamento di pannelli solari, per la produzione di acqua calda sanitaria e/o per il riscaldamento degli ambienti, è la ricerca della superficie ottimale. Questa deve considerare ui costi, oltre che la quantità di acqua e la temperatura richiesta. In questo modo si può stabilire quale possa essere la soluzione migliore sotto vari profili. E' fuori di dubbio che, trattando con numerose variabili tecniche, il calcolo non può essere eseguito a mano ma con l'ausilio di un pc ed un adeguato software.
Se sei interessato puoi visionare la pagina del nostro catalogo (sotto riportata) con i prezzi, il download gratuito per una prova dei nostri programmi che hanno anche assistenza e aggiornamenti compresi nel prezzo. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html
Last edited by staff on Tue Jan 23, 2007 5:55 pm; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Tue Jan 23, 2007 5:49 pm Post subject: |
|
|
Ciao Raff,
potresti presentarmi nel dettaglio la logica con cui hai costruito tale software?
Mi piacerebbe capire la meccanica del pannello solare in modo da potere applicare la teoria al modello EI che prevede un irragiamento da una fonte luminosa quale è il Sole e un recepimento da parte degli organismi viventi. Un po' come se il pannello solare fossero gli esseri viventi. |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
Posted: Tue Jan 23, 2007 6:05 pm Post subject: funzionamento dei pannelli solari |
|
|
Il pannello solare capta, con la sua superficie, l'energia solare che riscalda un fluido presente nel collettore (tramite l'effetto serra). Tale fluido efettua uno scambio termico con l'acqua che proviene dalla rete e che è depositata in un serbatoio, simile a quello funzionante ad elettricità. In realtà qui la resistenza elettrica è sostituita da una serpentina che contiene il fluido caldo proveniente dal pannello solare. Dopo aver ceduto calore all'acqua il fluido torba, nel suo circuito chiuso, di nuovo al collettore dove riceve altra energia solare, altro calore e ripete il suo percorso. Se il serbatoio non è in posizione più elevata rispetto al pannello solare occorre una pompa per muovere il fluido lungo il percorso, diversamente può anche essere la sola temperatura a far funzionare il circuito.
Il calore catturato dipende dalla zona, dall'esposizione, dalla inclinazione rispetto ai due assi di riferimento. Il software, secondo la scelta della città, i cui valori di soleggiamento sono preimpostati, calcola la migliore soluzione e presenta anche l'area ottimale di pannelli solari.
Il programma è utile per i progettisti dell'edilizia, per gli installatori e per le aziende che producono pannelli solari. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Tue Jan 23, 2007 6:33 pm Post subject: |
|
|
Analogie con EI:
Superficie superficie corporea
Energia solare energia solare
Fluido acqua
Acqua spirito Ioico
Il Sole scalda la superficie corporea in modo analogo all’energia solare che scalda il pannello solare. Il fluido che permette il riscaldamento dell’acqua nel meccanismo a pannello equivale all’acqua che in stragrande maggioranza compone il nostro corpo. Il fluido=acqua si scalda e lo spirito Ioico inevitabilmente si scalda in quanto riceve il contenuto numerico informativo di aumento di calore.
Giustamente Raffaele dice che il serbatoio è meglio sia ad una quota più elevata del pannello in modo da risparmiare la spesa energetica per portare il fluido in quota. Ciò non è possibile nel corpo umano, sarebbe come dire che il nostro cuore occupa una posizione sopra la testa. Il cuore (che è la pompa) sta ad un livello sottostante al cervello; perchè il sangue, l’acqua riscaldata giunga alla testa occorre che sia attivamente pompante. Risulta chiaro che il meccanismo chiuso del corpo umano (se fosse aperto moriremmo) è autogarantito dalla testa percettiva che espelle energia producendola e dal cuore che riceve l’impulso elettrico al fine di far circolare il sangue che a sua volta alimenta, in calore, la testa percettiva.
L’aumento di velocità di circolo correnziale della testa fa sì che aumenti inevitabilmente anche il battito cardiaco, a conferma di quanto affermato. E’ ciò che succede in situazioni di panico o di alterazione del buonumore.
Il pannello solare come la superficie corporea occupa 2 dimensioni.
Il software proposto in tale articolo è un lampante esempio di modello funzionante la cui veridicità è applicabile al modello EI: è sufficiente una transustanzia (sillogismo) di immagini, cerebralmente parlando. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Wed Jan 24, 2007 10:08 am Post subject: |
|
|
Per mettere a puntino un programma occorre del tempo.
Una volta che il programma è ultimato e funzionale può iniziarne la commercializzazione.
Quanto tempo hai impiegato per il programma solare?
Sicuramente tanto.
Da qui nasce la mia riflessione. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Wed Jan 24, 2007 10:08 am Post subject: |
|
|
Concentrandosi su un tipo di programma e portandolo a termine nel modo corretto, si svolge una particolare funzione col cervello. Ci si concentra sul cosa si vuole realizzare. In un certo senso ci si trasforma in un funzionamento software, per capire e tradurre le idee in pratica programmistica. Una volta che il software è ultimato, e qui sta il fulcro di ciò che voglio comunicare, è facile che appaiano alla mente molte altre possibilità combinatorie che non si erano valutate. Mi spiego meglio. Se per realizzare il programma solare il tuo spirito si è messo a funzionare come un meccansimo conscio psico-solare, a questo punto diventa conveniente fermarsi a riflettere sulla miriade di altre possibili applicazioni che il programma offre. Così come è, senza apportare neppure una piccola modifica. Appariranno, con la riflessione su più fronti, molte altre ottiche intrinseche al software, tipologie di studio che non si erano valutate. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Wed Jan 24, 2007 10:09 am Post subject: |
|
|
Per questo motivo ieri ti ho domandato spiegazioni sul software trattato in questo articolo. E per questo motivo (proprio perchè l’IO è infinitamente deformabile e trasformabile in qualunque fantasia reale) ho cercato di applicare la teoria del pannello solare al modello psicobiologico dell’EI. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Wed Jan 24, 2007 10:10 am Post subject: |
|
|
Stesso discorso per tutti gli altri programmi che softwarePARADISO produce. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Wed Jan 24, 2007 10:10 am Post subject: |
|
|
Per tali motivazioni ha avuto origine il progetto EI: tutto è riconducibile al concetto di se stessi, perchè tutto è in noi in quanto identico a noi. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Wed Jan 24, 2007 10:11 am Post subject: |
|
|
Anche gli altri articoli di questo stesso forum, nel tempo, saranno oggetto di discussioni ed approfondimenti. Come EI afferma: ogni programma è riconducibile ad un modello adimensionale. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Wed Jan 24, 2007 10:11 am Post subject: |
|
|
Ogni programma è un libro. La storia è sempre quella (ed è questo il bello dei libri come dei programmi), ma può essere interpretato in modo infinitamente espanso. Ciò che ad un dato tempo mi appare in un certo modo, tempo dopo mi apparirà in un modo nuovo ed originale. Se così non fosse, se l’IO non fosse trasformabile infinitamente, non esisterebbe la fantasia e sarebbe tutto alquanto monotono. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Wed Jan 24, 2007 10:12 am Post subject: |
|
|
E’ per questi motivi che PXlab ringrazia softwarePARADISO per l’occasione offertagli: al giorno d’oggi disporre di un pacchetto software è traguardo ambito; sempre più la software language sta prendendo campo, per potere realizzare la totale comodità umana. Il giorno che le macchine avranno sostituito in tutto e per tutto l’uomo allora l’uomo potrà trascorrere le proprie giornate nel modo che più gli piace e pare. La collaborazione tra questi due marchi sta proseguendo benissimo verso la meta: ricondurre tutto ad un unico software gestionale. Come già affermato in altre occasioni non è un caso fortuito il nostro incontro: la CASA è un concetto di livello, esistono molte case distribuiti concentricamente, livellisticamente, dal micro al macro o dal macro al micro. Inutile dire che anche la scatola cranica è una abitazione. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Wed Jan 24, 2007 10:12 am Post subject: |
|
|
SoftwarePARADISO produce programmi per la casa.
Che possono essere generalizzati, come sopra menzionato.
PXlab produce modelli neurali. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Wed Jan 24, 2007 10:13 am Post subject: |
|
|
Sarà richiesto del tempo ma un giorno sarà sicuramente possibile approfittare di questa occasione. Un unico pacchetto di software architettonici radunati in un unico global software. Che è quello che grandi aziende a livello mondiale hanno di sicuro cominciato a fare. |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Wed Jan 24, 2007 10:14 am Post subject: |
|
|
Il giorno che l’umanità disporrà del programma globale (EI è un modello ben avviato ma alle prime fasi di sviluppo) sarà il giorno che verrà ricordato come commemorazione di tutti. Sarà una festa generalizzata, dato che l’uomo avrà capito e realizzato tutto nell’unico modo consentito che è la combinazione massima di cui ampiamente abbiamo discusso. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|