 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
Posted: Fri Dec 08, 2006 5:12 pm Post subject: come ripristinare un pezzo di intonaco |
|
|
Accade spesso che una macchia di umidità, un foro non più utilizzato, una lesione sulla parete renda necessario rifare un rattoppo nell'intonaco. In questi casi è meglio fare da sè qualora si ha un pò di pazienza.
Occorre una piccola cazzuola (non troppo grande come quelle che usano i muratori per costruire muri e divisori, ma più piccola e con la punta arrotondata), un fratazzo di spugna ed un recipiente qualsiasi dove poter impastare un intonaco pronto. Come materiale basta comprare un sacco di intonaco pronto a base di calce e cemento bianco. Si vendono a pochi euro. Tale materiale è formato, appunto, da una parte di calce ed una cemento, ma anche da una percentuale di sabbia molto fine che costituisce la struttura dell'impasto. Si mette la quantità necessaria nel recipiente (piuttosto largo) e si aggiunge tanta acqua fino ad ottenere una consistenza tipo crema. Bisogna mescolare bene perchè si amalgami il tutto correttamente.
Si pulisce la zona da restaurare e poi si bagna con uno spruzzatore di acqua (basta usare i recipienti dei detersivi a spruzzo). Quindi con la cazzuola si prende, con la zona esterna dell'attrezzo, un pò di pasta appena preparata e la si spande sulla parete fino a riempire l'area da rattoppare. Appena dopo si usa il fratazzo di spugna premendo sulla zona intonacata e girando con la mano in senso orario (o antiorario), fino ad ottenere una superficie perfettamente piana.
Ogni tanto bisogna spruzzare l'acqua per consentire ai granelli di sabbia di venire in superficie facilmente e formare il letto msu sui si muove il fratazzo. Alla fine si avrà una superficie un pò ruvida per la sabbia, ma si può carteggiare una volta asciugatasi la parete, quindi si può passare alla pitturazione finale.
Più che risparmiare si avrà il lavoro nel tempo che ci occorre: è difficile trovare un artigiano disposto a venire a casa. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Back to top |
|
 |
mesiusv nuovo ospite
Joined: 02 Aug 2007 Posts: 1 Location: milano
|
Posted: Fri Aug 03, 2007 8:22 am Post subject: intonaco pronto |
|
|
Ho provato ed in effetti non mi è stato difficile sistemare un pezzo di parete dell'interrato della mia casa di campagna. Ora proverò anche altrove. Grazie davvero del consiglio. |
|
Back to top |
|
 |
ceresioni nuovo ospite
Joined: 11 Jun 2007 Posts: 9 Location: Belpasso
|
Posted: Wed Jun 04, 2008 11:33 am Post subject: attrezzi |
|
|
Anche gli attrezzi aiutano, non solo il materiale. E poi oggi come oggi meglio fare da sè. |
|
Back to top |
|
 |
Uma esperto
Joined: 16 Jun 2006 Posts: 35 Location: Suriname
|
Posted: Sat Jun 13, 2009 7:18 am Post subject: buco |
|
|
Se il buco è molto profondo, oltre un paio di centimetri, bisogna prima riempire il fondo con malta di cemento e qualche pezzo di mattone rotto, per asciugare in fretta la pasta. E poi, ma dopo che ha fatto presa, un paio di giorni, ripassarci sopra con l'intonaco pronto per finiture. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|