 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
staff Site Admin
Registrato: 15/10/06 11:02 Messaggi: 980
|
Inviato: Ven Ott 20, 2006 11:35 am Oggetto: il ghiaccio |
|
|
Una delle cause più deleterie di vecchi edifici, ma anche di nuovi, è il ghiaccio. Questo, specie nelle zone molto fredde, si forma dovunque si annidi umidità e dovunque può sostare l'acqua. Ricordo di un edificio in cui si ruppero i flessibili del bagno: si formò una lesione ampia un paio di centimetri su tutto il pavimento e che spaccò letteralmente l'edificio in due. Il ghiaccio, aumentando di volume, aveva lesionato gravemente i solai.
I terrazzi sono anche soggetti a fratture dovute al ghiaccio, quando l'acqua non defluisce come dovrebbe. In particolare bisogna tenere sotto controllo piccole fratture nelle parti strutturali: è meglio sigillarle o tenerle al riparo da possibili infiltrazioni di umidità e acqua durante l'inverno. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Torna in cima |
|
 |
fessta esperto
Registrato: 04/05/07 21:02 Messaggi: 67 Località: catania
|
Inviato: Lun Mag 28, 2007 3:14 pm Oggetto: pareti ghiacciate |
|
|
Una parete ghiacciata mi fece prendere la scossa: aveva fatto da conduttore con alcuni fili della corrente di un interruttore. |
|
Torna in cima |
|
 |
kleer editore
Registrato: 18/06/07 18:44 Messaggi: 11 Località: puglia
|
Inviato: Mar Mar 18, 2008 9:01 am Oggetto: pavimento e solaio |
|
|
Ho avuto una perdita d'acqua che è diventata ghiaccio in una casa disabitata. Il pavimento si è fratturato per un centimetro. Possono esserci dei danni anche nel solaio? |
|
Torna in cima |
|
 |
compare nuovo ospite
Registrato: 16/07/06 03:54 Messaggi: 7 Località: Espana
|
Inviato: Mar Ott 26, 2010 5:39 pm Oggetto: solaio |
|
|
Devi controllare i muri, se si tratta di edificio in pietra. Perché i danni si spandono alle strutture verticali. Diversamente potrebbe anche essersi rotta sola una fila di pignatte o solo le piastrelle del pavimento. |
|
Torna in cima |
|
 |
taty56 editore
Registrato: 23/07/06 02:57 Messaggi: 15 Località: Russia
|
Inviato: Dom Mag 25, 2014 1:56 pm Oggetto: sigillare |
|
|
I pericoli del ghiaccio nelle parti strutturali di un edificio si evitano soltanto sigillando le fessure con malta mista a prodotti antumido, dove possibile. Diversamente occorre usare materiali impermeabili o protezioni superficiali, vernici e simili. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|