View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Sat Oct 07, 2006 11:18 am Post subject: lesioni capillari |
|
|
Le lesioni capillari, cioè di dimensioni nello spessore di qualche decimo di millimetro, e perciò sottili come un capello, in genere non sono importanti dal punto di vista strutturale. Anche se posti lungo travi e pilastri sono in genere dovute al ritiro del materiale e non danno problemi. Bisogna però, considerare la loro lunghezza perchè potrebbero, se troppo lunghe, nascondere un problema serio o che sta per iniziare a manifestarsi.
Il consiglio è di tenerle sempre sotto controllo. |
|
Back to top |
|
 |
Lorelei editore
Joined: 19 May 2007 Posts: 11 Location: varese
|
Posted: Fri May 25, 2007 11:01 am Post subject: lesioni sulla parete |
|
|
Ho una parete in pietra ricca di queste lesioni capillari. L'intonaco è da rifare perchè è una casa vecchia intonacata a calce. Devo preoccuparmi e fare qualche intervento particolare dopo la rimozione dell'intonaco fatiscente? |
|
Back to top |
|
 |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Sat Mar 08, 2008 11:24 am Post subject: lesioni e intonaco |
|
|
Rimuovi l'intonaco e vedi che cosa ti si presenta. Se le pietre o i mattoni sono spaccati devi fare una catenella muraria. |
|
Back to top |
|
 |
sparviero editore
Joined: 13 Oct 2011 Posts: 15
|
Posted: Thu Oct 13, 2011 9:48 am Post subject: Sinatura dell' intonaco |
|
|
Salve, dopo il terremoto e per la precisione lo scorso anno ho acquistato in corso d'opera (se volete vi metto le foto della struttura in corso di costruzione) una nuova casa (porzione trifamiliare) fatta con piano seminterrato completamente (altezza 2,5 metri) in cemento armato e sopra poggia la casa in legno.
Ho un problema che mi sta facendo perdere il sonno e cioè da alcuni giorni noto delle sinature lunghe un metro e settanta cm (fino ad ora il num è di 5 lesioni) all intonaco in corrispondenza del piano seminterrato sul muro (cemento armato) condiviso cn gli altri due condomini .
Chiedo! ma è possibile che dopo un anno si presentino queste lesioni cosi lunghe anche se dello spessore di un capello?????
Ok...su una struttura del genere ci poggia solo del legno ma se dovesse fare di nuovo il terremoto quelle piccole lesioni (esili ma lunghe) potrebbero aprirsi in maniera spropositata?????
Aiutatemi! |
|
Back to top |
|
 |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Thu Oct 13, 2011 11:35 am Post subject: lesioni capillari su parete |
|
|
Può essere solo il ritiro del materiale dell'intonaco dovuto al caldo di questa estate. Bisognerebbe vedere come sono inclinate, se sono tutte sulla stessa parete, o sull'angolo. La costruzione in cemento armato ha le armature e non teme di certo lesioni così sottili. |
|
Back to top |
|
 |
sparviero editore
Joined: 13 Oct 2011 Posts: 15
|
Posted: Thu Oct 13, 2011 1:21 pm Post subject: |
|
|
Infatti questa estate da noi x 3 mesi nn ha piovuto ed ha fatto caldo ma secondo voi è possibile che l'intonaco si ritiri dopo quasi un anno ? ad agosto...quando ho notato la prima microlesione sull intonaco e sono andato a fondo col cacciavite, ho visto che la microlesione (1,80 di lunghezza) c'era anche sulla parete di cemento armato mentre di queste 4 venute fuori negli ultimi gg due le ho approfondite fino al cemento ma nn ho ancora visto micro lesioni al cemento....cmq nei prx gg approfondiro ulteriormente...2 lesioni stanno in corrispondenza dell attaccatura della gettata solaio cn la gettata del muro |
|
Back to top |
|
 |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Thu Oct 13, 2011 1:29 pm Post subject: ritiro |
|
|
Ritengo, da quanto dici, che si tratti di ritiro per la variazione termica nella parete. Anche il cemento si ritira. Il ferro impedisce che ci siano sforzi ulteriori nel materiale, però bisogna sempre controllare l'ampiezza fessurativa per evitare modifiche significative nella struttura. Se ho ben capito, qui si tratta di pareti costruite completamente in cemento armato in quanto interrate, e non solo pilastri e travi. Se è così non c'è troppo da preoccuparsi. |
|
Back to top |
|
 |
sparviero editore
Joined: 13 Oct 2011 Posts: 15
|
Posted: Thu Oct 13, 2011 1:36 pm Post subject: |
|
|
platea 40cm di cemento armato, 3 pareti (2 condivise con gli altri due condomini) perimetrali in cemento armato e solaio in cemento armato, rimane un solo lato che ha 3 colonne portanti di cemento armato.
Indicativamente la superficie è di 50mq x 3 (trifamiliare) |
|
Back to top |
|
 |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Thu Oct 13, 2011 1:49 pm Post subject: lesioni normali |
|
|
E' normale che ci siano microlesioni sulle pareti in cemento armato. Purchè non concentrate in un unico punto e restino sempre della dimensione capillare. |
|
Back to top |
|
 |
sparviero editore
Joined: 13 Oct 2011 Posts: 15
|
Posted: Thu Oct 13, 2011 1:55 pm Post subject: |
|
|
sono su pareti diverse e per ora nn sembrano di ampiezza importanti (solo di lunghezza) ...il costruttore (mai chiedere all' oste com è il vino lo so) mi ha detto che nn può esserci nulla di strutturale in quanto è una scatola di cemento armato e che può succedere se la struttura è troppo rigida....ma la cosa strana (devo avere però ulteriori conferme a riguardo) è che queste mura dal lato degli altri 2 condomini nn presentano lesioni (nn ancora perlomeno) |
|
Back to top |
|
 |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Wed Oct 26, 2011 5:59 pm Post subject: lesioni non passanti |
|
|
Significa che le lesioni non sono passanti, ossia sono superficiali e dovute alla diversa temperatura della superficie, appunto, rispetto alla massa del cemento armato. Insomma nulla di preoccupante. |
|
Back to top |
|
 |
sparviero editore
Joined: 13 Oct 2011 Posts: 15
|
Posted: Fri Oct 28, 2011 8:22 am Post subject: |
|
|
Infatti la mia porzione è esposta a sud est e prende il sole dalle 10 di mattina fino a sera....si puo spiegare solo cosi
PS ho tutte le foto relative alla realizzazione della struttura dall'armatura al getto....vorrei fartele vedere per una sommaria valutazione piu che altro su come hanno armato (poi la conformazione del cemento nn la conoscerò mai) |
|
Back to top |
|
 |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Sat Oct 29, 2011 11:48 am Post subject: parere |
|
|
Insersci un paio di fotografie nel tuo messaggio: ti darò una mia impressione su come siano proceduti i lavori, per quel che si vedrà dalle immagini. |
|
Back to top |
|
 |
sparviero editore
Joined: 13 Oct 2011 Posts: 15
|
Posted: Wed Nov 02, 2011 9:03 am Post subject: |
|
|
[img][/img] NN SO COME FARE AD INSERIRLE |
|
Back to top |
|
 |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Wed Nov 02, 2011 10:03 am Post subject: inserire immagini nel messaggio |
|
|
Clicca òper rispondere a questo messaggio. Ti si apre la casella per digitare il tuo pensiero. Sulla sinistra in basso esiste un link BBCode (così è scritto). Ci clicchi sopra e ti vengono spiegate le procedure da seguire. |
|
Back to top |
|
 |
|