 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
MadMax nuovo ospite
Joined: 16 Jul 2006 Posts: 6 Location: USA
|
Posted: Wed Jun 04, 2014 3:11 pm Post subject: muffa sulla parete confinante |
|
|
Si tratta di una casa di pietra. Ho muffa sparsa sulla parete che confina con un vicino. La sua abitazione è disabitata, come si può rimediare? Ho letto su questo forum della candeggina. Però l'ho usata per qualche tempo ma vedo che la muffa si riforma di continuo. E ogni anno è sempre la stessa storia. Vorrei eliminare il problema definitivamente. _________________ IT |
|
Back to top |
|
 |
Darki91 nuovo ospite
Joined: 04 Jul 2006 Posts: 9 Location: Adria (RO)
|
Posted: Wed Jun 04, 2014 3:14 pm Post subject: problema muffa |
|
|
Dipende anche dalla dfferenza di temperatura fra la tua e la casa del confinante, visto che dici che la sua non è usata. |
|
Back to top |
|
 |
MadMax nuovo ospite
Joined: 16 Jul 2006 Posts: 6 Location: USA
|
Posted: Wed Jun 04, 2014 3:17 pm Post subject: condensa e muffa |
|
|
Ho letto su questo stesso forum anche questo, che si tratta di condensa e che si trasforma in muffa con il tempo. Però volevo sapere se dovrei aspettare prima che il vicino ristrutturi la sua casa, come pare che voglia fare. Oppure devo fargli prima vedere che cosa succede nella parete in comune. Forse servirà anche a lui per rendersi conto dei problemi. Non voglio risarcimenti, ma una soluzione. _________________ IT |
|
Back to top |
|
 |
Darki91 nuovo ospite
Joined: 04 Jul 2006 Posts: 9 Location: Adria (RO)
|
Posted: Wed Jun 04, 2014 3:20 pm Post subject: soluzione |
|
|
Se ci saranno lavori sull'altro lato della parete, fai presente che ci sono stati danni da te, anche se non chiedi risarcimenti. Servirà per proteggere eventuali ponti termici, sempre che non ci siano anche delel infiltrazioni, per esempio dal tetto. |
|
Back to top |
|
 |
MadMax nuovo ospite
Joined: 16 Jul 2006 Posts: 6 Location: USA
|
Posted: Wed Jun 04, 2014 3:23 pm Post subject: infiltrazioni dal tetto e dal camino |
|
|
Temo che ci siano state anche delle infiltrazioni perché vedevo il tetto del vicino mezzo rotto. Ho un terrazzo più in alto. Inoltre ci sarebbe anche un camino proprio al centro di questa benedetta parete in comune, nella sua casa. Forse anche attraverso il comignolo ci potrebbero essere state delle infiltrazioni di pioggia. _________________ IT |
|
Back to top |
|
 |
Darki91 nuovo ospite
Joined: 04 Jul 2006 Posts: 9 Location: Adria (RO)
|
Posted: Wed Jun 04, 2014 3:33 pm Post subject: infiltrazioni |
|
|
Credo proprio che ci sia anche qualche problema dall'esterno e non sia soltanto condensa prodotta dall'umidità dell'aria interna alla tua casa. Fai delle foto della situazione attuale, sono sempre utili come documentazione. Succede spesso, anche se la copertrura sia in buono stato, che ci siano delle infiltrazioni nei pressi del comignolo dove la sigillatura non è mai perfetta. C'è da dire che la parete del camino rientra nello spessore murario, dunque nel punto la parete comune è più stretta e anche più fredda, se si pensa a quanto possa isolare lo spessore di un muro di pietra. Per questo la muffa dovrebbe essere concentrata al centro, dove dici sia il camino.
Credo che risolverai se il vicino ristruttura. Significa anche che vorrà abitare in quella casa aumentando la temperatura interna. |
|
Back to top |
|
 |
MadMax nuovo ospite
Joined: 16 Jul 2006 Posts: 6 Location: USA
|
Posted: Wed Jun 04, 2014 3:38 pm Post subject: manutenzione |
|
|
Le opere di manutenzione sarà meglio che la faccia alla fine, io. Cosicché se ci saranno dei guasti per le opere del confinante, possa intervenire lui stesso a verificare. Giusto che occorrano delle foto.
In effetti la muffa è concentrata al livello del pavimento, dieci o venti centimetri poco più su. _________________ IT |
|
Back to top |
|
 |
Darki91 nuovo ospite
Joined: 04 Jul 2006 Posts: 9 Location: Adria (RO)
|
Posted: Wed Jun 04, 2014 3:41 pm Post subject: solaio |
|
|
Questo ti succede perché il solaio fa da ponte termico, come accennavo. Trasporta il freddo che fa condensare la muffa presente nell'aeria da te. Le travi del vicino, fredde, entrano nello spessore del muro comune e fanno da condensatore, chiamiamolo così, dell'umidità. Sarebbe più difficile da eliminare la muffa sulle pareti che danno verso l'esterno della casa. |
|
Back to top |
|
 |
MadMax nuovo ospite
Joined: 16 Jul 2006 Posts: 6 Location: USA
|
Posted: Wed Jun 04, 2014 3:43 pm Post subject: ponti termici |
|
|
Ho capito. Quindi i ponti termici sparirebbero se gli ambienti saranno riscaldati. E così, spero, anche la mia muffa. Molto gentile. _________________ IT |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|