 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Mitzi editore
Joined: 10 May 2007 Posts: 11 Location: Torino
|
Posted: Mon Jun 02, 2014 10:33 am Post subject: infiltrazioni dal bagno del condomino superiore |
|
|
Da un po' di tempo mi sono accorto che alcune piccole macchie sul soffitto del mio bagno, in corrispondenza del bagno del condomino al piano superiore, si stanno allargando. Ritengo che lui abbia i tubi rotti. Gli ho detto a voce che deve provvedere, ma lui mi ha risposto che non c'entra e che le infiltrazioni devono provenire dal balcone. E' pur vero che ci sono lunghe balconate sulla facciata dell'edificio, ma è improbabile che di colpo un balcone cominci a far entrare umidità negli ambienti.
Last edited by Mitzi on Tue Jun 03, 2014 9:50 am; edited 2 times in total |
|
Back to top |
|
 |
ludo007 editore
Joined: 21 Jul 2006 Posts: 18 Location: Romaniya
|
Posted: Mon Jun 02, 2014 10:37 am Post subject: infiltrazioni |
|
|
Dai pochi dati che dai, non è facile distinguere infiltrazioni dall'esterno o perdite dagli impianti. Per esempio, le macchie dove sono localizzate? Lungo il bordo del muro dov'è incastrata la soletta del balcone? Oppure lì è tutto asciutto e le macchie si notano, soltanto, all'interno del soffitto del bagno? Hai provato a far scaricare l'acqua dello sciacquone più volte per vedere se si vede qualche goccia penetrare di sotto? |
|
Back to top |
|
 |
Mitzi editore
Joined: 10 May 2007 Posts: 11 Location: Torino
|
Posted: Mon Jun 02, 2014 10:43 am Post subject: macchie sul bordo |
|
|
Le macchie sono principalmente sul bordo del muro. Ma ce ne sono anche in corrispondenza del tubo di scarico nei pressi del water, come si vede dal soffitto mio, dell'inquilino superiore. Per la verità lui si è affidato a un architetto che gli avrebbe detto di non preoccuparsi in quanto l'origine del problema è nello sbalzo del balcone. Metterei qui qualche foto, ma non so come si fa. |
|
Back to top |
|
 |
ludo007 editore
Joined: 21 Jul 2006 Posts: 18 Location: Romaniya
|
Posted: Mon Jun 02, 2014 10:50 am Post subject: sciacquone |
|
|
Presumo, allora, che le prove di scarico dallo sciacquone siano state fatte senza esito. Non è, per caso, che l'intradosso della balconata abbia l'intonaco sgretolato e si vedano macchie anche lì? Mi viene in mente che mi è capitato un problema simile, tempo fa, e dall'esame delle condizioni del balcone esterno si appurò la causa di quanto dici anche tu. Sospetto solamente che le macchie interne possano essere generate da altro motivo. Il tetto o il terrazzo è appena sopra il condomino sopra di te, per caso? Non è possibile che anche dalla copertura giunga umidità in basso? |
|
Back to top |
|
 |
Mitzi editore
Joined: 10 May 2007 Posts: 11 Location: Torino
|
Posted: Mon Jun 02, 2014 10:53 am Post subject: terrazzo |
|
|
In effetti c'è un terrazzo nemmeno ben isolato, come copertura appena sopra il condomino che avrebbe causato le infiltrazioni. Ma è possobile che l'acqua s'infiltri dentro muri e pilastri e arrivi al solaio sottostante, attraversando un piano di edificio? |
|
Back to top |
|
 |
ludo007 editore
Joined: 21 Jul 2006 Posts: 18 Location: Romaniya
|
Posted: Mon Jun 02, 2014 10:57 am Post subject: Re: terrazzo |
|
|
Mitzi wrote: | In effetti c'è un terrazzo nemmeno ben isolato, come copertura appena sopra il condomino che avrebbe causato le infiltrazioni. Ma è possobile che l'acqua s'infiltri dentro muri e pilastri e arrivi al solaio sottostante, attraversando un piano di edificio? | Non è la prima volta che capita. Fra le piastrelle del pavimento e lungo i bordi, dove s'incontrrano parti in orizzontale con quelle verticali, ci possono essere delle microfessurazioni che non si vedono senza una certa attenzione. L'acqua trova la sua strada e arriva dove incontra percorsi aperti. Poi tutto è sotto forma di umidità, non devi pensare a un rivolo. |
|
Back to top |
|
 |
hellen esperto
Joined: 06 Jul 2007 Posts: 87 Location: bari
|
Posted: Tue Jun 03, 2014 9:43 am Post subject: temperature |
|
|
Scusate se m'intrometto, ma che escursione termica c'è nella zona? Sia diurna che stagionale? Il ghiaccio fa brutti scherzi nei terrazzi, rompe anche i materiali isolanti e allarga le piccole fessurazioni che poi assorbono l'acqua piovana. Non è facile capire da dove provioene l'unmidità. Ma non si è pensato a far analizzare dall'ASL, per esempio, qualche residuo? Se viene dal bagno si potrà capire subito. |
|
Back to top |
|
 |
Mitzi editore
Joined: 10 May 2007 Posts: 11 Location: Torino
|
Posted: Tue Jun 03, 2014 9:46 am Post subject: analisi |
|
|
Per le analisi, non se so se sia vero, hanno risposto che bisognerebbe prelevare i campioni nell'immediatezza dell'evento. Penso sia una stupidaggine se riescono a capire origini dei materiali anche a distanza di secoli. Per tale ragione non si è fatto nulla in laboratorio. |
|
Back to top |
|
 |
hellen esperto
Joined: 06 Jul 2007 Posts: 87 Location: bari
|
Posted: Tue Jun 03, 2014 9:48 am Post subject: differenza di temperatura e clima della zona |
|
|
Non mi hai risposto sul fatto del clima della zona. E' montagna? |
|
Back to top |
|
 |
Mitzi editore
Joined: 10 May 2007 Posts: 11 Location: Torino
|
Posted: Tue Jun 03, 2014 9:50 am Post subject: montagna |
|
|
Una mezza montagna, siamo a circa 800 metri sul mare. L'inverno si scende sotto zero, nevica e si forma il ghiaccio. |
|
Back to top |
|
 |
hellen esperto
Joined: 06 Jul 2007 Posts: 87 Location: bari
|
Posted: Tue Jun 03, 2014 9:54 am Post subject: dilatazioni termiche |
|
|
Ci sono notevoli dilatazioni termiche per le temperature che arrivano a sotto zero e, presumo, i caldi dell'estate intorno ai 30°. I materiali subiscono allungamenti i e accorciamenti. Si formano delle piccole lesioni dentro le quali, se piove, s'infila l'acqua che diventa umidità e poi muffa. Il balcone di cui parli, specialmente se è a soletta piena, fa da trasportatore preferenzionale di umidità all'interno, già provato in altri casi. |
|
Back to top |
|
 |
Mitzi editore
Joined: 10 May 2007 Posts: 11 Location: Torino
|
Posted: Tue Jun 03, 2014 9:56 am Post subject: consigli |
|
|
Ringrazio tutti per gli utili consigli. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|