utenti online
www.softwareparadiso.it Forum Index
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
 FAQFAQ   SearchSearch   MemberlistMemberlist   UsergroupsUsergroups   RegisterRegister 
 ProfileProfile   Log in to check your private messagesLog in to check your private messages   Log inLog in 
Cedolare secca per affitti estivi

 
Post new topic   Reply to topic    www.softwareparadiso.it Forum Index -> Fisco e tasse
View previous topic :: View next topic  
Author Message
jiji
esperto


Joined: 15 Jul 2008
Posts: 57

PostPosted: Tue Apr 15, 2014 11:18 am    Post subject: Cedolare secca per affitti estivi Reply with quote

Sono un privato cittadino (lavoro come dipendente, senza P.Iva)
Riguardo gli affitti estivi (stagionali) del mio appartamento (affittato tramite agenzia)
posso sfruttare la cedolare secca ?
Devo fare qualcosa prima o basta compilare il mod.730 ?
Back to top
View user's profile Send private message
Garcia
esperto


Joined: 28 Mar 2006
Posts: 45
Location: Espana - Madrid

PostPosted: Tue Apr 15, 2014 3:18 pm    Post subject: agenzia delle entrate Reply with quote

Ecco cosa risponde, a tal proposito, l'Agenzia delle entrate:

L'articolo 3 del decreto legislativo n. 23 del 2011, istitutivo del regime della cedolare secca, stabilisce al comma 2 che "... La cedolare secca può essere applicata anche ai contratti di locazione per i quali non sussiste l'obbligo di registrazione". Si tratta dei contratti di locazione di immobili, non formati per atto pubblico o scrittura privata autentica, di durata non superiore a trenta giorni complessivi nell'anno. Con circolare n. 26 del 2011 è stato chiarito che il limite di durata dei trenta giorni deve essere determinato computando tutti i rapporti di locazione di durata anche inferiore a trenta giorni intercorsi nell'anno con il medesimo locatario. Se la durata della locazione, in tal modo determinata, è inferiore a 30 giorni nell'anno, è previsto l'obbligo della registrazione solo in caso d'uso, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 5 del TUR e dell'articolo 2-bis della tariffa, parte seconda, allegata allo stesso TUR.
Per tali contratti, per i quali non sussiste l'obbligo di registrazione in termine fisso, il locatore può applicare la cedolare secca in sede dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta nel quale è prodotto il reddito. L'opzione esercitata in sede di dichiarazione dei redditi, in tal caso, esplica effetti anche ai fini dell'imposta di registro nell'ipotesi in cui il contribuente proceda alla registrazione volontaria o in caso d'uso del contratto.
-----
Dunque devi soltanto dichiarare la cedolare secca nei redditi dell'anno di riferimento.
Back to top
View user's profile Send private message
jiji
esperto


Joined: 15 Jul 2008
Posts: 57

PostPosted: Wed Apr 16, 2014 8:12 am    Post subject: Reply with quote

quindi il limite dei 30gg serve per la registrazione o meno (ma questo spetta fare alla mia Agenzia immobiliare).
In ogni caso mi par di capire che POSSO optare per la cedolare.

Sento dire in giro che mi devo rivolgere ad un'Ag. immobiliare per la cedolare secca, ma io ritengo
sia compito del Commercialista o sbaglio ?
Back to top
View user's profile Send private message
raxo
esperto


Joined: 09 Dec 2005
Posts: 69

PostPosted: Thu Apr 17, 2014 7:37 am    Post subject: cedolare Reply with quote

Se ti fa la dichiarazione il commecialista, sì. Anche se la puoi fare da solo. La registrazione non serve sempre, ci deve pensare l'agenzia.
Back to top
View user's profile Send private message
jiji
esperto


Joined: 15 Jul 2008
Posts: 57

PostPosted: Thu Apr 17, 2014 1:08 pm    Post subject: Reply with quote

dubbio:
"contratto turistico di durata inferiore a 30 giorni ".
Intende TOTALI nella stagione, o per periodo ???

nel senso:
15 gg Giugno con Sig. Rossi
20 gg Luglio con Sig. Bianchi

In questo caso, la durata si considera inferiore ai 30 gg, suppongo.
Non si calcola il totale dei giorni spero
Back to top
View user's profile Send private message
Garcia
esperto


Joined: 28 Mar 2006
Posts: 45
Location: Espana - Madrid

PostPosted: Thu Apr 17, 2014 4:41 pm    Post subject: contratti diversi Reply with quote

Si tratta di due contratti differenti. Dunque non si sommano a superare i 30 giorni.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Post new topic   Reply to topic    www.softwareparadiso.it Forum Index -> Fisco e tasse All times are GMT + 1 Hour
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group