 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
GinoVidi affezionato
Joined: 08 May 2007 Posts: 24 Location: Milano
|
Posted: Sun Jul 28, 2013 1:18 pm Post subject: reperto in cotto |
|
|
Ho trovato un reperto in cotto nel mio terreno. Si tratta di un pezzo di argilla cotta, lavorato a cerchio, ma ne ho solo una parte. Vorrei datarlo con il radiocarbonio, a chi mi rivolgo? E quanto mi costa? |
|
Back to top |
|
 |
jud esperto
Joined: 02 Jul 2007 Posts: 62 Location: catania
|
Posted: Wed Nov 20, 2013 12:03 pm Post subject: carbonio 14 |
|
|
Per datarlo con il metodo del carbonio 14 occorrono pezzi di materiale organico. Per esempio del carbone. Sarebbe meglio usare la termoluminescenza che si occupa di materiali che hanno subito trattamenti con calore, come appunto la terracotta. Esiste un laboratorio a Milano. Fanno datazioni al costo di circa 200 euro, però vogliono almeno cinque esemplari e, quindi, 1000 euro. |
|
Back to top |
|
 |
Olya affezionato
Joined: 27 Jun 2006 Posts: 21 Location: USA
|
Posted: Sat May 24, 2014 3:50 pm Post subject: archeologia |
|
|
Se si tratta di materiale archeologico, devi portarlo alla soprintendenza del luogo. Mediante raffronto con altri reperti ti diranno anche a che epoca presumibile appartiene. Qualora sia un oggetto storico e dal valore culturale, inoltre, non puoi tenerlo a casa. Tutto ciò che viene trovato ed è un bene culturale, appunto, è di proprietà dello Stato. A meno che non si riesca a dimostrarne la proprietà. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|