 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
tonygiallo nuovo ospite
Joined: 12 Sep 2012 Posts: 5
|
Posted: Thu Sep 13, 2012 10:28 am Post subject: Pubblicare un libro gratuitamente |
|
|
Sono un autore esordiente ed ho inviato la mia opera, per la pubblicazione, a diverse case editrici, anche tra quelle indicate da questo sito come disponibili a valutare opere inedite e a pubblicare gratuitamente. Ad oggi ho ricevuto risposta dagli editori "La Torre" e "Albatros il Filo". Entrambi hanno giudicato interessante il mio romanzo e mi hanno inviato una proposta di pubblicazione che mi obbliga all'acquisto di 200 copie del libro al prezzo pieno di euro 13.00. Come si può facilmente calcolare, per pubblicare il mio romanzo dovrei spendere la cifra ragguardevole, soprattutto considerati i tempi di crisi che viviamo, di 2.600 euro. Questo significa pubblicare gratuitamente? C'è davvero qualche editore che non chiede alcuna somma per pubblicare e promuovere il romanzo di un esordiente (magari rinunciando alla percentuale che spetta all'autore sulle vendite) o è utopistico aspettare di ricevere una proposta del genere? Lo chiedo a chi ha più esperienza di me nel campo.
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno e saluto tutti.
Tony Giallo _________________ giallo Tony |
|
Back to top |
|
 |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Fri Sep 14, 2012 8:16 am Post subject: pubblicare un libro |
|
|
Le case editrici pubblicano solo dove vedono l'affare. E' molto difficile riuscire a farsi pubblicare, soprattutto se esordienti, senza contributi. Si possono inviare copie del libro scritto a molti editori, ma spesso non si ottiene nemmeno risposta. Non bisogna demordere. Pagare per vedere e toccare con mano un libro di carta è una operazione che non funziona. L'editore, in questi casi, non legge nemmeno il testo oppure non lo corregge affatto, anche se mandi qualcosa di copiato da uno scrittore famoso, non se ne accorgono. Pensando di non essere responsabili e ammesso che le copie del libro siano effettivamente stampate, perché si corre il rischio di una stampa delle sole copie richieste e pagate dall'autore. Insomma si può provare, ma senza aspettarsi che ci siano tante proposte. Eccetto quelle di cui parli, a pagamento.
Se non vuoi attendere troppo, gli editori rispondono, quando lo fanno, dopo parecchi mesi, allora puoi scegliere Lulu.com dove si pubblica, ossia si autopubblica con un sistema tutto in rete, senza dover pagare nulla. E si vende solo a chi compra una copia. Ossia una stampa on demand. |
|
Back to top |
|
 |
tonygiallo nuovo ospite
Joined: 12 Sep 2012 Posts: 5
|
Posted: Sat Sep 22, 2012 3:16 pm Post subject: |
|
|
Grazie per la risposta. Avevo già realizzato che le cose stanno come tu dici. Grazie anche per questo forum che ci consente, attraverso la valutazione delle esperienze diverse, di non cedere a lusinghe pericolose andando incontro a brutte avventure. Un saluto. _________________ giallo Tony |
|
Back to top |
|
 |
kant esperto
Joined: 02 Aug 2007 Posts: 104 Location: arezzo
|
Posted: Wed Jul 03, 2013 9:44 am Post subject: editori a pagamento |
|
|
Gli editori a pagamento sono, nel 99% dei casi delle truffe. Con Lulu in effetti si possono anche far stampare delle copie e acquistarle senza dover pubblicare il libro. Ossia senza per forza venderlo al pubblico, in modo tale che si può sempre cercare un editore serio al quale proporre il manoscritto che sarà, in tal caso, inedito. Si tratta di un'opzione che viene chiesta all'inizio della fase di invio del file al sito suddetto. |
|
Back to top |
|
 |
Nikol1968 editore
Joined: 18 Apr 2006 Posts: 13 Location: Castenaso
|
Posted: Fri May 30, 2014 9:40 am Post subject: Lulu |
|
|
In effetti per pubblicare senza pagare, con il sistema online e on demand, si può usare anche l'italiano sito ilmiolibro.it oltre che lulu.com che stampa all'estero. La differenza sostanziale è che nel primo caso devi acquistare almeno una copia, nel secondo no. Però le spese di spedizione di lulu sono maggiori perché i libri vengono dalla Francia. In compenso si possono acquistare in tutto il mondo perché, per esempio in Australia, hanno un'altra struttura in loco che stampa il file inviato. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|