 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Francesco28 nuovo ospite
Joined: 29 Jan 2009 Posts: 4 Location: Torino
|
Posted: Thu Jan 29, 2009 2:06 pm Post subject: Deleghe assemblea? |
|
|
Ormai e una consuetudine ogni volta che c'è un'assemblea nel nostro condominio ci sono due persone che arrivano sempre con circa 15 deleghe a testa, usurpate furbescamente ad anziani oppure a persone che non gli interessa se viene deliberato un lavoro oppure un'altro. Preciso che siamo in tutto 48 condomini quindi ad agni assemblea ci presentiamo i soliti 10-12 persone e non possiamo mai prendere una decisione perchè questi 2 signori con valanghe di deleghe hanno la maggioranza e dobbiamo attenerci a quello che decidono loro. Abbiamo provato a chiedere all'amministratore ma lui non ne vuole sapere anche perchè questi due signori a quel che sembra gli fanno molto comodo.
In sei mesi approvato:
Rifacimento facciata lato cortile.
Rifacimento tetto.
Rifacimento androne.
Rifacimento alloggio portineria.
Alla faccia della crisi, chi vi parla è un operaio in cassa integrazione ma non voglio entrare in merito perchè questo e un'altro problema.
Quello che vi chiedo se esiste qualche legge che mi permetta di andare all'assemblea di condominio e fare una sana e giusta votazione per ogni singolo problema??? Evitare che questi condomini portano tutte queste deleghe???
Scusate se mi sono divulgato troppo e un saluto atutti |
|
Back to top |
|
 |
tanni affezionato
Joined: 26 Jul 2007 Posts: 21 Location: terni
|
Posted: Fri Jan 30, 2009 8:48 am Post subject: deleghe al voto |
|
|
Ogni condomino può farsi rappresentare all’assemblea senza che tale diritto trovi limitazioni. Pertanto chicchessia, anche un estraneo al condominio e anche l’amministratore, può essere portatore di deleghe, così come infinito può essere il numero delle deleghe conferite a un’unica persona. La giurisprudenza ammette che il regolamento contrattuale possa disciplinare l’istituto delle deleghe, sia limitando il numero di quelle di cui uno può essere portatore, sia vietando a qualcuno di esserne delegato. La stessa cosa non è possibile se si tratta di un regolamento approvato a semplice maggioranza (assembleare).Il delegato però non può delegare a sua volta ad altri, a meno che non sia autorizzato da chi ha dato la delega, perché il rapporto tra delegante e delegato è fiduciario e personale.
Se ritieni che vi siano abusi per decisioni fuori luogo puoi fare ricorso al giudice entro 30 giorni dalla votazione (magari rivolgiti personalmente al giudice di pace, senza avvocato).
Guarda con attenzione anche il regolamento di condominio se, per caso, mette dei paletti per il numero delle deleghe. |
|
Back to top |
|
 |
Francesco28 nuovo ospite
Joined: 29 Jan 2009 Posts: 4 Location: Torino
|
Posted: Fri Jan 30, 2009 10:56 am Post subject: |
|
|
Grazie per la risposta, il regolamento di condominio mi dice solo che ad ogni assemblea i condomini che per qualsiasi motivo non possono essere presenti all'assemblea di condominio possono essere rappresentati tramite delega. Non mi resta che il giudice di pace!!!!! |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|