 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
raiutis nuovo ospite
Registrato: 30/09/08 17:29 Messaggi: 1
|
Inviato: Ven Ott 03, 2008 5:34 pm Oggetto: posteggio bicicletta |
|
|
Salve a tutti.Abito da 26 anni in un condominio Ater(ex Iacp).Al pianterreno ci sono due appartamenti con terrazza.Una di questi si affaccia su alcuni posti auto e ingresso secondario del condominio.Proprio uno di questi "box"è dell affittuario dell'appartamento in questione.Prima abitato da un signore disabile che,nn avendo mezzi nn usava questo "box" e dava a me la possibilità di usarlo come posteggio bici(mio unico mezzo)perchè cè la possibilità di legarla ad un palo lì presente(la zona è solita per furto di biciclette e legarla è la cosa migliore).Ora ci son dei nuovi inquilini che posseggono una macchina molto grande(tanto che è un disturbo per il passaggio verso l'ingresso secondario)e nn mi lasciano più mettere li la bici.A dir il vero,il proprietario dell'auto nn è proprio l'inquilino ma uno che divide l'appartamento,un coinquilino nn segnato sulle carte...Volevo sapere se,dopo più di 10 anni che ho usato quel posteggio,nn avrei cmq un minimo di diritto ad usarlo ancora?Tenendo anche conto che quella macchina è anche un fastidio per il semplice passaggio.So che mi si potrà rispondere se nn cè altro luogo per posteggiare la bici ma,le cantine sono lontane e troppo al buio(nn è una zona molto sicura)oltre che spesso svaligiate,posto per poter mettere delle rastrelliere nn ce n'è,altri "pali"che abbian un minimo di tettoia(sapete poi la ruggine sennò)nn ci sono e,solitamente davanti ci sono auto di chiunque cerchi un parcheggio...nn è che posso ogni volta portarmela dietro per tre piani...grazie a tutti quelli che risponderanno.. |
|
Torna in cima |
|
 |
tedo editore
Registrato: 01/08/07 23:10 Messaggi: 16 Località: teramo
|
Inviato: Sab Ott 04, 2008 9:22 am Oggetto: diritto |
|
|
Purtroppo i dieci anni di uso del posteggio non consentono di avere un diritto per il futuro. Non solo perchè per usucapire occorrono venti anni di possesso continuato, ma anche perchè, evidentemente manca il possesso in quanto, come lei dice 'Prima abitato da un signore disabile che,nn avendo mezzi nn usava questo "box" e dava a me la possibilità di usarlo come posteggio bici'.
Dunque lei aveva il consenso del proprietario (ammesso che l'inquilino precedente fosse proprietario dell'immobile, cosa che lei non dice). Ma per usucapire occorre non il permesso, ma il contrario. Cioè la volontà contraria del proprietario dell'area. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mare Nostrum editore
Registrato: 11/01/13 18:48 Messaggi: 12 Località: Tagliacozzo
|
Inviato: Mar Ott 29, 2013 11:15 am Oggetto: beni comuni |
|
|
Devi vedere che dice il regolamento di condominio. Del resto, per norma generale, tutti gli inquilini hanno diritto all'uso dei beni comuni. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|