 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
serenucciatenera nuovo ospite
Joined: 03 Mar 2011 Posts: 5
|
Posted: Thu Mar 03, 2011 11:58 pm Post subject: art. 9 DM 1444/68 |
|
|
Altro dubbio...
l'art. 9 del DM 1444/68: il riferimento alle distanze maggiorate si applica anche alle strade a fondo cieco??
"distanze minime tra fabbricati - tra i quali siano interposte strade destinate al traffico dei veicoli (con esclusione della viabilità a fondo cieco al servizio di singoli edifici o di insediamenti) - debbono corrispondere alla larghezza della sede stradale maggiorata di:
ml. 5 per lato, per strade di larghezza inferiore a ml. 7;
ml. 7,50 per lato, per strade di larghezza compresa tra ml. 7 e ml. 15;
ml. 10 per lato, per strade di larghezza superiore a ml. 15.
Qualora le distanze tra fabbricati, come sopra computate, risultino inferiori all'altezza del fabbricato più alto, le distanze stesse sono maggiorate fino a raggiungere la misura corrispondente all'altezza stessa. Sono ammesse distanze inferiori a quelle indicate nei precedenti commi, nel caso di gruppi di edifici che formino oggetto di piani particolareggiati o lottizzazioni convenzionate con previsioni planovolumetriche." |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Fri Mar 04, 2011 10:00 am Post subject: distanze nel caso di strade |
|
|
Le norme del decreto 1444 del 1968 si riferiscono alla redazione degli strumentin urbanistici dei comune, come è detto nel primo articolo. Per cui bisogna vedere che cosa stabklisce il pioano regolatore o, se si tratta di un piccolo comune, il programma di fabbricazione. Tale piano è depositato nell'ufficio tecnico comunale a disposizione dei cittadini.
Bisogna, inoltre, stabilire di che zona si tratta. Per esempio B o C, come sono individuate dallo stesso strumento urbanistico.
Vi è anche la possibilità che si sia in zona sismica. Allora le disatanze devono essere ancora differenti. |
|
Back to top |
|
 |
serenucciatenera nuovo ospite
Joined: 03 Mar 2011 Posts: 5
|
Posted: Fri Mar 04, 2011 3:20 pm Post subject: |
|
|
Ti ringrazio per la tempestiva risposta!!
La zona cui mi riferisco è la B e la mia è una strada a fondo cieco privata.
In questo caso.. il palazzo da costruire deve maggiorare ( art. 9 DM 1444/68 ) la distanza prevista dal piano regolatore o codice civile oppure no? |
|
Back to top |
|
 |
genoa esperto
Joined: 01 Nov 2006 Posts: 492 Location: Genova
|
Posted: Fri Mar 04, 2011 4:34 pm Post subject: piano regolatore |
|
|
Le distanze da rispettare sono quelle previste dal piano regolatore. |
|
Back to top |
|
 |
chiara esperto
Joined: 29 Nov 2005 Posts: 146
|
Posted: Thu Mar 24, 2011 9:11 am Post subject: distanze |
|
|
Quanto disterebbe dalla parete frontale questo nuovo edificio? |
|
Back to top |
|
 |
serenucciatenera nuovo ospite
Joined: 03 Mar 2011 Posts: 5
|
Posted: Thu Mar 24, 2011 2:13 pm Post subject: RISPOSTA |
|
|
IL NUOVO EDIFICIO DISTA 10 METRI DAL MIO PUNTO LUCE MA SAREBBE ALTO 20 METRI... |
|
Back to top |
|
 |
chiara esperto
Joined: 29 Nov 2005 Posts: 146
|
Posted: Thu Mar 24, 2011 4:25 pm Post subject: zona sismica |
|
|
Legge n.1684 del 1962 (tuttora vigente - edifici in zona sismica)
Ti riporto alcuni articoli che ti possono servire per la tua zona.
Art. 7
ALTEZZA MASSIMA DEGLI EDIFICI E NUMERO DEI PIANI
PER LA 1/A CATEGORIA:
L'ALTEZZA DEI NUOVI EDIFICI, RAPPRESENTATA DALLA
MASSIMA DIFFERENZA DI LIVELLO TRA LA LINEA DI GRONDA
ED IL TERRENO, OVVERO,
OVE ESISTA, IL PIANO DEL MARCIAPIEDE STRADALE
NELL'IMMEDIATA VICINANZA DEGLI EDIFICI STESSI, NON PUÒ
SUPERARE NELLE STRADE
E NEI TERRENI IN PIANO, METRI 21.
NELLE STRADE O NEI TERRENI IN PENDIO L'ALTEZZA
MASSIMA PUÒ RAGGIUNGERE METRI 22,50 PURCHÈ LA
MEDIA GENERALE DELLE ALTEZZE
DELLE FRONTI NON SUPERI METRI 21.
I NUOVI EDIFICI SARANNO COSTRUITI A NON PIÙ DI SEI PIANI,
OLTRE AD UN PIANO SEMINTERRATO O CANTINATO,
L'ALTEZZA NETTA DEL
QUALE NON DEVE PERÒ SUPERARE METRI 4,00.
PER LA 2/A CATEGORIA:
L'ALTEZZA DEI NUOVI EDIFICI RAPPRESENTATA DALLA
MASSIMA DIFFERENZA DI LIVELLO TRA LA LINEA DI GRONDA
ED IL TERRENO, OVVERO,
OVE ESISTA, IL PIANO DEL MARCIAPIEDE STRADALE
NELL'IMMEDIATA VICINANZA DEGLI EDIFICI STESSI, NON PUÒ
SUPERARE, NELLE STRADE
O TERRENI IN PIANO, METRI 24,50.
NELLE STRADE O TERRENI IN PENDIO L'ALTEZZA MASSIMA
PUÒ RAGGIUNGERE METRI 26 PURCHÈ LA MEDIA GENERALE
DELLE ALTEZZE DELLE FRONTI
NON SUPERI METRI 24,50.
I NUOVI EDIFICI SARANNO COSTRUITI A NON PIÙ DI SETTE
PIANI, OLTRE AD UN PIANO SEMINTERRATO O CANTINATO,
L'ALTEZZA NETTA DELLA
QUALE NON DEVE PERÒ SUPERARE METRI 4,00.
Art. 8
ALTEZZE DEGLI EDIFICI, IN RELAZIONE ALLA LARGHEZZA
DELLE STRADE E DEGLI INTERVALLI D'ISOLAMENTO
LE NUOVE COSTRUZIONI DEVONO AVERE VERSO LA STRADA
SU CUI PROSPETTANO ALTEZZA NON MAGGIORE DI DUE
VOLTE LA LARGHEZZA DELLA
STRADA STESSA.
NEI FABBRICATI IN ANGOLO SU STRADE DI DIVERSA
LARGHEZZA È CONSENTITO NEL FRONTE SULLA STRADA PIÙ
STRETTA E PER UNO SVILUPPO,
A PARTIRE DALL'ANGOLO, PARI ALLA LARGHEZZA DELLA
STRADA SU CUI PROSPETTA, UNA ALTEZZA EGUALE A
QUELLA CONSENTITA DALLA STRADA
PIÙ LARGA.
VERSO GLI INTERVALLI DI ISOLAMENTO (SPAZI SOTTRATTI
AL PUBBLICO TRANSITO) GLI EDIFICI POSSONO
PROSPETTARE CON ALTEZZE NON
SUPERIORI A TRE VOLTE LA LARGHEZZA DELL'INTERVALLO
STESSO FERMI RESTANDO I LIMITI MASSIMI DI ALTEZZA DI
CUI AL PRECEDENTE
ARTICOLO 7.
DETTI LIMITI DEVONO RIFERIRSI AL FABBRICATO PIÙ ALTO E
PER ESSI PUÒ FARSI ECCEZIONE QUANDO LE STRADE E GLI
INTERVALLI DI ISOLAMENTO,
SUI QUALI PROSPETTANO LE FRONTI DI UN EDIFICIO
ABBIANO DOVUNQUE LA LARGHEZZA PRESCRITTA, TRANNE
CHE PER UN TRATTO NON SUPERIORE
A TRE METRI LUNGO UNA DELLE FRONTI, OVVERO QUANDO
DUE EDIFICI NON ABBIANO LE FRONTI PARALLELE E FRA LO
SPIGOLO DI UNO DEI
DUE EDIFICI E LA FRONTE DELL'ALTRO NON SI ABBIA LA
DISTANZA PRESCRITTA.
CHI COSTRUISCE UN NUOVO EDIFICIO PUÒ FABBRICARLO, IN
TUTTO O IN PARTE, SUL CONFINE DI SUA PROPRIETÀ. SE
NON FABBRICA SUL CONFINE,
DEVE ARRESTARSI ALLA DISTANZA DI ALMENO TRE METRI
DAL CONFINE STESSO. |
|
Back to top |
|
 |
serenucciatenera nuovo ospite
Joined: 03 Mar 2011 Posts: 5
|
Posted: Thu Mar 24, 2011 4:44 pm Post subject: |
|
|
ti ringrazio per l'interessamento ma comunque noi non siamo in zona sismica.
La zona dove sorge il mio edificio è la zona B e mi trovo in una strada a fondo cieco...è questo il dubbio...quali distanze e altezze si applicano ai nuovi edifici NELLA STRADA A FONDO CIECO?...è questo che non capisco perchè l'articolo 9 del DM 1444/68 non è chiaro.
Grazie! |
|
Back to top |
|
 |
chiara esperto
Joined: 29 Nov 2005 Posts: 146
|
Posted: Thu Mar 24, 2011 6:39 pm Post subject: piano regolatore |
|
|
Sono quelle del piano regolatore del comune. Se la strada è privata non si computa la maggiorazione oltre la larghezza stadale (di cui al decreto n.1444 del 1968). Comunque non meno di 10 metri tra pareti finestrate. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|