 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
jah63 nuovo ospite
Joined: 27 Nov 2007 Posts: 2
|
Posted: Tue Nov 27, 2007 5:07 pm Post subject: Facciata condominio |
|
|
volevo sottoporvi un quesito riguardo la struttura dove abito e che è composto da palazzine di tre piani costruite in edilizia popolare circa 30 anni or sono. In una futura assemblea condominiale dovremmo decidere se rifare la facciata esterna. Volevo sapere se il materiale della facciata ( solo intonaco di alcuni centimetri ) può contribuire ad risparmio energetico globale, visto che abbiamo il riscaldamento centralizzato utilizzato da 42 appartamenti, oppure rivestire il tutto con la modalità a "Cappotto" molto più costosa e che rende meno traspirante i muriesterni.
Vi pongo un'altro quesito che potrebbe sembrare assurdo, un condomino si è lamentato perchè attraverso il muro ( formato da mattoni forati e una intercapedine di fogli di polistirolo ) sente passare l'aria nel suo appartamento che arriva direttamente dall'esterno... è mai possibile ????? |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
Posted: Tue Nov 27, 2007 6:13 pm Post subject: facciata a cappotto |
|
|
L'intonaco disperde calore se fatto con i materiali tradizionali. Per risparmiare occorre porre qualche isolante, specialmente se l'intercapedine del muro esterno non ne abbia. Per tale ragione è preferibile il rivestimento a cappotto che isola anche eventuali ponti termici come le travi, i pilastri, ed altre parti simili.
Per l'aria che penetra dall'esterno se non si tratta di zone nei presso degli infissi (anche attraverso il foro della cinghia dell'avvolgibile può penetrare aria dall'esterno) potrebbe trattarsi delle tubazioni (le guaine) dell'impianto elettrico che molto spesso fungono da veicolo per spifferi vari. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Back to top |
|
 |
jah63 nuovo ospite
Joined: 27 Nov 2007 Posts: 2
|
Posted: Wed Nov 28, 2007 1:50 pm Post subject: |
|
|
grazie della risposta, Volevo sapere qualcosa in più della copertura a cappotto, se è vero che non lascia traspirare i muri. Infatti l'idea di rinnovare la facciata è stata dettata dal fatto che alcuni muri all'esterno presentavano delle chiazze di umido ( pur essendo l'interno degli appartamenti perfettamente asciutti ). Ma giustamente un condomino a fatto osservare che la causa è, che le pareti o muri in questione sono quelli che sono esposti a Nord, di conseguenza meno esposti ai raggi solari. Quindi mettendo una copertura a Cappotto non si rischia di accentuare questa situazione di "non traspirazione" per le pareti poste a Nord.
Per quanto riguarda l'aria che attraversa le pareti, mi sembra invece più una " fissazione " , piuttosto che una reale causa....
Ultimo vorrei sapere che tipo di maggioranza serve all'assemblea condominiale per approvare il rifacimento della facciata esterna ??
Mille grazie |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
Posted: Wed Nov 28, 2007 2:16 pm Post subject: facciata e maggioranza |
|
|
L'umidità sulla parete nord è dovuta alla qualità della malta dell'intonaco: forse c'è un pò di calce oppure non è isolata contro l'umidità. Se va via dopo qualche giorno dalla pioggia non è un problema.
Il rivestimento a cappotto lascia traspirare i muri a patto che si usino materiali non isolanti contro il vapore e quindi l'aria, ma solo isolanti termici.
Per la maggioranza richiesta è quella di cui all'art.1136 C.C. V° comma (maggioranza dei partecipanti al condominio ed i due terzi del valore dell'edificio).
Per la gestione del condominio abbiamo il software CONDOM , scaricabile dalla pagina http://www.softwareparadiso.it/catalogo.htm e che, nella versione demo, consente gratuitamente di controllare le maggioranze richieste per svariati casi. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Back to top |
|
 |
Jack of all trades esperto
Joined: 01 Jun 2007 Posts: 52 Location: New Jersey
|
Posted: Tue Sep 25, 2012 3:26 pm Post subject: correnti d'aria |
|
|
Certe volte le correnti d'aria provengono davvero dall'esterno. Succede quando gli infissi hanno, per esempio, avvolgibili non ben sigillati. Il vento s'introduce tra le fessure delle stecche oppure tra i binari verticali laterali e passa nella cassa dove si riavvolge la serranda e, da qui, penetra attravero il foro della cinghia per alzare e abbassare i detti avvolgibili. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|