 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
chiara esperto
Joined: 29 Nov 2005 Posts: 146
|
Posted: Sat Apr 07, 2007 10:54 am Post subject: cottura del pane in casa |
|
|
Faccio il pane a casa con il lievito madre. Dopo un pò di tentativi il lievito mi viene bene e lo produco facilmente con acqua, zuccehro, farina (almeno un paio di tipi, anzi aggiungo anche un pò di farina di granturco).
La cottura ancora non mi viene bene: o un pò bruciacchiato sotto, o sopra. Non riesco ancora ad imbroccare la temperatura e la posizione del recipiente nel forno.
Aspetto suggerimenti e consigli. |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
|
Back to top |
|
 |
david esperto
Joined: 10 Jul 2007 Posts: 64 Location: verona
|
Posted: Thu Jun 17, 2010 8:20 am Post subject: resistenza |
|
|
La resistenza del forno è troppo vicina al tuo pane. Se non hai come sistemarlo per la cottura a una distanza che non bruci rapidamente la superficie non ti resta che usare un forno diverso. |
|
Back to top |
|
 |
david esperto
Joined: 10 Jul 2007 Posts: 64 Location: verona
|
Posted: Fri May 13, 2011 8:52 am Post subject: il termostato |
|
|
Credo anche che il termiostato non sia preciso. I fornettti da casa sono poco affidabili in questo. |
|
Back to top |
|
 |
alfo nuovo ospite
Joined: 11 Jun 2011 Posts: 1 Location: Milano
|
Posted: Sat Jun 11, 2011 10:37 pm Post subject: |
|
|
infatti secondo me il segreto sta nel tipo di forno con cui si cuoce il pane _________________ Riviste |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|