utenti online
www.softwareparadiso.it Forum Index
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software, servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
 
 FAQFAQ   SearchSearch   MemberlistMemberlist   UsergroupsUsergroups   RegisterRegister 
 ProfileProfile   Log in to check your private messagesLog in to check your private messages   Log inLog in 
Abolizione numero chiuso all'università

 
Post new topic   Reply to topic    www.softwareparadiso.it Forum Index -> Scuola, università, libri, manoscritti, case editrici
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Garcia
esperto


Joined: 28 Mar 2006
Posts: 45
Location: Espana - Madrid

PostPosted: Tue Apr 15, 2014 3:09 pm    Post subject: Abolizione numero chiuso all'università Reply with quote

Leggo dalla stampa che oggi, 15 aprile 2014, ci sarà una conferenza stampa alle ore 15,30 presso la Camera dei Deputati per la presentazione di una proposta di legge che abolisca il numero chiuso per l'accesso alle facoltà italiane. Si tratta di una ipotesi di legge formata da un solo articolo e che istituisce la verifica soltanto in base al numero degli esami dati nel primo e nel secondo anno. Ovviamente è tutto da discutere ancora, però vedo che c'è una certa volontà politica al riguardo. Inoltre so per certo che anche il Movimento 5 Stelle ha in itinere una proposta simile, alla francese. Ossia una verifica dopo il primo anno di università. Se è così la legge sull'abolizione del numero programmato dovrebbe passare. Non è molto se si pensa che altri problemi sorgeranno di seguito quando qualcuno non riuscirà, per motivi a lui non ascrivibili a superare un certo numero d'esami in tempo. Però già è qualcosa, anzi, molto più di qualcosa. Si vede che la politica arriva sempre dopo che la gente abbia sofferto le sciocchezze delle leggi sbagliate.
Back to top
View user's profile Send private message
raxo
esperto


Joined: 09 Dec 2005
Posts: 69

PostPosted: Tue Apr 15, 2014 3:28 pm    Post subject: Proposta di legge Reply with quote

Come tutte le proposte bisogna vedere che fine farà. In teoria, se sono d'accordo PD e M5S, dovrebbe essere votata e approvata. Ma non è detto. Resta il problema di dove far seguire le lezioni a chi si iscriva al primo anno senza alcuno sbarramento. I 65'000 ragazzi per medicina di quest'anno sarebbero davvero troppi. Ci vuole un'idea nuova anche per far partecipare tutti gli studenti.
Leggo su un altro post che si potrebbe pensare alla telematica. Personalmente sono d'accordo. Ma sono davvero pronte le nostre università? E le linee che non tutti hanno a velocità adatta allo streaming? Sarei del parere che la linea veloce dovrebbe essere gratuita per tutti. Un'utopia? E allora restiamo al palo.
Back to top
View user's profile Send private message
Garcia
esperto


Joined: 28 Mar 2006
Posts: 45
Location: Espana - Madrid

PostPosted: Thu Apr 17, 2014 7:46 am    Post subject: presentazione proposta di legge abolizione numero chiuso Reply with quote

Non ho trovato alcuna informazione, sulla rete, per quanto riguarda la presentazione di qualche giorno fa della proposta di legge per abolire il numero programmato nelle università. Se c'è qualcuno che è aggiornato, può scrivere le altre notizie qui, per favore?
Back to top
View user's profile Send private message
raxo
esperto


Joined: 09 Dec 2005
Posts: 69

PostPosted: Thu Apr 17, 2014 4:45 pm    Post subject: ricorso Reply with quote

Per adesso, chi ha già fatto il test e non lo ha superato, secondo le graduatorie, non resta che il ricorso al TAR, quello cumulativo. Non bisogna dimenticare che soltanto chi fa ricorso potrebbe essere riammesso. La sentenza non varrebbe nei confrionti di tutti. Così funziona la giustizia amministrativa.
Back to top
View user's profile Send private message
Garcia
esperto


Joined: 28 Mar 2006
Posts: 45
Location: Espana - Madrid

PostPosted: Mon Apr 28, 2014 3:42 pm    Post subject: ricorso Reply with quote

In effetti, la proposta di legge per abolire il numero chiuso andrà per le lunghe, forse se ne parlerà per il prossimo anno accademico. Chi vuole iscriversi a settembre di quest'anno deve per forza sperare nell'esito del ricorso, magari nella richiesta della cautelare per ottenere la possibilità di iscriversi provvisoriamente in attesa della sentenza finale.
Back to top
View user's profile Send private message
raxo
esperto


Joined: 09 Dec 2005
Posts: 69

PostPosted: Tue Apr 29, 2014 2:44 pm    Post subject: ministro Reply with quote

Pare che anche il ministro Giannini si sia espresso contro il numero chiuso e per l'adozione di un test dopo il primo anno. Uno schema alla francese per cui molti, anche di altri schieramenti politici, si sono dichiarati a favore.
Bisogna vedere che succede ma tutto ciò avvalora la tesi che quest'anno ci siano state delle irregolarità.
Back to top
View user's profile Send private message
Garcia
esperto


Joined: 28 Mar 2006
Posts: 45
Location: Espana - Madrid

PostPosted: Tue Apr 29, 2014 3:39 pm    Post subject: Legge n.264/1999 Reply with quote

La legge che ha stabilito l'accesso mediante numero chiuso, però, parlava di aule che mancavano e professori insufficienti, non di altro. Il signor ministro dovrebbe conoscere quel testo che verrebbe, invece, sconfessato. Difatti dove si troverebbero le strutture per accogliere i tanti studenti che vogliono frequentare il primo anno di medicina?
Ho letto, se non erro sul blog di questo sito, che ci saebbe il rimedio della telematica, ossia lezioni tenute via internet. Potrebbe essere una soluzione. Ma il ministro parla troppo superficialmente non vi pare? Non si lanciano idee che non sono supportate dai fatti. Poi chissà cosa succederebbe se uno studente si ammalasse e non superasse gli esami del primo anno: lo manderebbero a casa definitivamente?
Forse la selezione naturale degli esami è la migliore soluzione, quella che sceglie chi può e vuole continuare fino alla laurea.
Back to top
View user's profile Send private message
antony
esperto


Joined: 02 Dec 2005
Posts: 68

PostPosted: Wed Apr 30, 2014 10:14 am    Post subject: numero programmato Reply with quote

Scusate ma siamo davvero incontentabili!
Prima di tutto bisogna aspettare l'eventuale nuova normativa. Ma anche se fosse, come pare, che coloro che abbiano superato gli esami del primo anno andrebbero avanti e gli altri a casa, può essere una soluzione. Non so se ci sarebbe un test a metà anno scolastico sulle materie studiate durante quel primo anno. In questo caso sarebbe una ripetizione dell'esame della materia. Come lo sarebbe se un secondo test, come pure si legge sui giornali, ci sarebbe a fine anno accademico.
La ministra ha dato mandato ai suoi uffici di studiare la questione, nulla ancora è deciso. Direi che siamo comunque sulla buona strada. Non vediamo sempre le cose al negativo, per favore!
_________________
quousque tandem, Catilina, abutere patientiam nostram
Back to top
View user's profile Send private message
Garcia
esperto


Joined: 28 Mar 2006
Posts: 45
Location: Espana - Madrid

PostPosted: Wed May 28, 2014 9:15 am    Post subject: trovata elettorale Reply with quote

Credo che molte parole spese da esponenti politici sul numero chiuso e sulla sua eventuale abolizione, si soltanto una trovata elettorale.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Post new topic   Reply to topic    www.softwareparadiso.it Forum Index -> Scuola, università, libri, manoscritti, case editrici All times are GMT + 1 Hour
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group