 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Speranza editore
Joined: 20 May 2011 Posts: 18
|
Posted: Mon Mar 10, 2014 8:01 am Post subject: PARETE DIVISORIA |
|
|
Buongiorno, ho appena acquistato un monolocale in condominio in Francia. Durante la fase di ristrutturazione del bagno non conoscendo le infrastrutture murarie divisorie che sono solo di 15 cm. Sono andato a sforare nell'appartamento adiacente al mio provocando 4 fori. Il vicino si è subito inalberato anche se ho immediatamente messo a disposizione il mio muratore per ripristinare il danno. Ha rifiutato l'intervento dicendo che voleva prima far verificare il danno ad un suo tecnico. Ha rifiutato anche l'assicurazione che peraltro in Francia e' obbligatoria. Ha invece denunciato all'amministratore il fatto imputandomi di aver invaso le parti comuni e di aver compromesso la struttura condominiale. Preciso che si tratta solo di muro divisorio e non di muro portante. Io stavo installando i sanitari sospesi che hanno bisogno di supporto murale Gheberyt e quindi come mi sono reso conto della poca consistenza murale ho costruito un muretto all'interno della mia proprietà dove appunto ho collocato il supporto. Quindi io credo di non aver operato abusi. Solo che forse questo signore, siccome sta ristrutturando anche il suo appartamento, pretende di rifare la ristrutturazione a spese mie. (Lui probabilmente per intimidirmi mi ha subito precisato che lui è' un AVVOCATO)
Quindi a chi vorrà darmi consiglio in merito gliene sarò veramente grato. Grazie infinite[/img] |
|
Back to top |
|
 |
edile51 esperto
Joined: 29 Jun 2007 Posts: 110 Location: Frosinone
|
Posted: Thu Mar 13, 2014 12:46 pm Post subject: danni |
|
|
Non è pensabile che nel diritto civile francese ci sia qualche norma per cui chi riconosce di avere procurato un danno, involontario, debba essere processato e costretto a chissà quali risarcimenti. Forse il vicino crede, appunto, di intimidire. Ma se ti sei dichiarato disposto a risistemare tutto a tue spese, non vedo che cosa tu debba temere. Ancor più che il divisorio, di due appartamenti adiacenti, è parte comune dei due appartamenti, soltanto, non del condominio che, in questo caso, non c'entra. Per sicurezza fai alcune foto dei danni e procurati un paio di testimoni. Se ti farà causa, puoi chiedere tu che le spese di giudizio siano addebitate a lui. |
|
Back to top |
|
 |
hellen esperto
Joined: 06 Jul 2007 Posts: 87 Location: bari
|
Posted: Wed Mar 19, 2014 2:35 pm Post subject: ricatto |
|
|
In Italia il comportamento dell'avvocato francese si chiama reato e sarebbe ipotizzabile un'azione ricattatoria. Essa si configura nei confronti di chi approfitta di una situazione particolare dell'altra parte per trarne eccessivo beneficio. In Francia sarà lo stesso. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|