 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
usami esperto
Joined: 24 Jul 2013 Posts: 32
|
Posted: Sun Oct 27, 2013 11:26 am Post subject: strade vicinali o prediali |
|
|
queste tipologie di strade fatte da propretari per uso privato, devono essere registrate al catasto? grazie :azz: |
|
Back to top |
|
 |
kant esperto
Joined: 02 Aug 2007 Posts: 104 Location: arezzo
|
Posted: Sun Oct 27, 2013 4:31 pm Post subject: catasto per strade con servitù |
|
|
Più che le strade devono essere registrate le servitù, se esistono. Ciò per avere valore legale e non generare una controversia. |
|
Back to top |
|
 |
usami esperto
Joined: 24 Jul 2013 Posts: 32
|
Posted: Sun Oct 27, 2013 7:00 pm Post subject: |
|
|
grazie per la risposta. l'accordo tra le parti esiste tramita scrittura privata con relativi bolli e firme degli interessati.  |
|
Back to top |
|
 |
kant esperto
Joined: 02 Aug 2007 Posts: 104 Location: arezzo
|
Posted: Mon Oct 28, 2013 8:07 am Post subject: scrittura privata |
|
|
Ma la scruttura è stata registrata? Se non lo è, fa testo soltanto fra le parti, ammesso che ne riconoscano le relative firme. In questi casi occorre l'autenticazione della firma e la data certa, perciò occorreva almeno che ci fosse l'autenticazione di chi avesse firmato, da parte di uns egretario comunale se non di un notaio, e poi la registrazione del documento presso l'Ufficio del Registro per avere la certezza della data del documento stesso. Così dice la legge. |
|
Back to top |
|
 |
usami esperto
Joined: 24 Jul 2013 Posts: 32
|
Posted: Mon Oct 28, 2013 9:11 am Post subject: |
|
|
la carta è registrata con timbro e marca da bollo e relative firme. secondo ciò che e scritto nell articolo 2702 c.c la scrittura privata non ha bisogno di essere registrata ed ha efficacia probatoria fino a querela di falso. |
|
Back to top |
|
 |
kant esperto
Joined: 02 Aug 2007 Posts: 104 Location: arezzo
|
Posted: Mon Oct 28, 2013 9:26 am Post subject: codice civile |
|
|
Devi leggere anche il seguito dell'articolo 2702 del codice civile: "se colui contro il quale la scrittura è prodotta ne riconosce la sottoscrizione, ovvero se questa è legalmente considerata come riconosciuta" |
|
Back to top |
|
 |
usami esperto
Joined: 24 Jul 2013 Posts: 32
|
Posted: Mon Oct 28, 2013 10:55 am Post subject: |
|
|
lo so che la persona che disconosce la propria firma si chiamerà un esperto calligrafico e poi si farà il confronto art. 2703 c.c. |
|
Back to top |
|
 |
kant esperto
Joined: 02 Aug 2007 Posts: 104 Location: arezzo
|
Posted: Mon Oct 28, 2013 12:15 pm Post subject: causa |
|
|
Per fare tutto questo occorre una causa, ci vorranno i CTU, si tireranno fuori delle spese e il risultato sarà che si perderanno anni in attesa di una sentenza che non si sa nemmeno come possa essere. Perché gli esperti calligrafi, esperienza alla mano, non sono la verità in persona, esprimono dei pareri ed è capitato che abbiano riconosciuto come autentiche le grafie quando non lo erano, e viceversa.
Comunque le servitù non ufficiali creano sempre di problemi e vanno a finire in cause. Per questo dicevo, più che l'accatastamento di un terreno secondo la sua nuova funzione, bisogna considerare la servitù. In questo caso saranno i testimoni ad affermare come stanno le cose nella realtà. |
|
Back to top |
|
 |
usami esperto
Joined: 24 Jul 2013 Posts: 32
|
Posted: Mon Oct 28, 2013 3:45 pm Post subject: |
|
|
ho quattro assi nella manica. primo l'avvocato avverso ha citato una particella del catasto che non esiste perchè e stata utilizzata una mappa catastale vecchia mentre nella nuova mappa questa particella non c'è più. seconda cosa nella mappa catastale io confino con due particelle che separano la strada. terza cosa, la misura fatta dal tecnico amico del mio confinante risulta sbagliata in quanto oltre la misura fatta con carta catastale
vecchia ha tagliato in due la mia terra che ho messo a disposizione per la strada pensando erroneamente che il confine quello visibile era giusto, invece due delle particelle combaciare con la mia terra. quarto, il mio confinante quando è stata fatta la strada ha tolto il palo di confine e non la più rimesso nella sua giusta posizione. ultimo, tubo di acqua messo sottoterra passa tra due particelle la mia e la sua come a dividere i due confini. penso di essere stato chiaro. grazie per la tua risposta.  |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|