 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
usami esperto
Joined: 24 Jul 2013 Posts: 32
|
Posted: Wed Jul 24, 2013 2:18 pm Post subject: tubo di acqua |
|
|
ciao a tutti.
mi piacerebbe sapere se esiste un articolo di legge circa lo utilizzo di un tubo di acqua posto sotto un fondo dove c'è il permesso solo per il transito delle auto. spiego meglio il concetto: ho comprato casa terra in campagna una parte della mia terra è stata utilizzata come strada interpoderale ma rimane di mia proprietà, ora è sorto un problema con un'altro confinante ma il suo tubo di acqua pulita si trova sotto il mio terreno. so che l'articolo 889 c.c. tratta tubi e pozzetti alla distanza minima di cm 100 ma non sono riuscito a trovare niente riguardo ai tubi messi a dimora sotto la proprietà altrui. qualcuno mi può aiutare? grazie  |
|
Back to top |
|
 |
edile51 esperto
Joined: 29 Jun 2007 Posts: 110 Location: Frosinone
|
Posted: Wed Jul 24, 2013 3:52 pm Post subject: tubo interrato |
|
|
Non ho capito la domanda, se si tratta di sapere come si genera una servitù o altro. Da quanto dici pare che il tubo del vicino sia stato posto nel tuo terreno tempo addietro. Ma quando? |
|
Back to top |
|
 |
usami esperto
Joined: 24 Jul 2013 Posts: 32
|
Posted: Wed Jul 24, 2013 5:28 pm Post subject: |
|
|
nella carta a firma privata anno 1971 decivano di fare una strada intepoderale dove ogni confinante metteva a disposizione il proprio terreno. prima della firma c'è scritto che ogni trasgressione viene punita dopo registrazione della carta privata. ora la terra che e diventata di mia proprietà, so che il passaggio delle macchine sopra il mio terreno non lo posso negare, quello che mi interessa sapere se il tubo di acqua pulita messo sotto il mio terreno e a norma di legge. riferimento alla carta privata è scritto che il terreno messo al passaggio delle auto rimane di esclusiva proprietà dei ripetuti signoriconfinanti.  |
|
Back to top |
|
 |
edile51 esperto
Joined: 29 Jun 2007 Posts: 110 Location: Frosinone
|
Posted: Thu Jul 25, 2013 9:48 am Post subject: tubo e servitù |
|
|
Il tubo, se non risulta da nessun accordo, deve essere tolto. Potrebbe, però, essersi creata una servitù nel tempo. Ossia si usucapisce un diritto con il trascorrere di vent'anni di possesso. Dagli anni settanta sono passati anche il doppio di anni. Bisogna vedere se esiste un accordo verbale, se il tubo è stato posto all'insaputa del precedente proprietario del terreno oppure se, pur conoscendo la cosa, lui non abbia ritenuto di agire. |
|
Back to top |
|
 |
usami esperto
Joined: 24 Jul 2013 Posts: 32
|
Posted: Thu Jul 25, 2013 11:43 am Post subject: |
|
|
la carta di scrittura privata scritta nel 1971 è a tutti gli effetti della legge valida anche nel tempo per evitare qualsiasi usocapione perchè c'è la possibilità di registrarla presso l'ufficio delle entate dopo pagamento di euro 67,00 e rendere noti varie trasgressioni. So anche che in queste strade interpoderale l'accesso ai fondi destinati ad utilizzo della strada è vietato anche transitare a piedi, e che il tubo interrato dal confinante non e scriito in nessun accordo tra le parti. esiste un articolo di codice c.c. da poter usare a norma di legge?  |
|
Back to top |
|
 |
edile51 esperto
Joined: 29 Jun 2007 Posts: 110 Location: Frosinone
|
Posted: Thu Jul 25, 2013 1:59 pm Post subject: usucapione |
|
|
Se il vicino abbia o meno usucapito la possibilità di passare con il tubo nel terreno dei confinanti deve essere stabilita dai giudici. Non è sufficiente una lettera per imporre la rimozione del tubo, ma occorre una citazione in giudizio. Esistono tutti gli articoli sull'usucapione del codice civile. Si trovano anche su questo sito facendo una ricerca tra le leggi (in alto c'è il link). |
|
Back to top |
|
 |
usami esperto
Joined: 24 Jul 2013 Posts: 32
|
Posted: Thu Jul 25, 2013 2:22 pm Post subject: |
|
|
premesso che il tubo interrato porta acqua pulita che scende dalla montagna e va a finire in un torrente. prima di questo tubo il mio confinante ha spostato pozzetto e tubo che originariamente erano posti a 110cm e li ha messi a zero cm. violando il codice civile art. 889. cmq grazie del consiglio.
ho trovato interessante Art.1061 - Servitù non apparenti - Le servitù non apparenti non possono acquistarsi per usucapione o per destinazione del padre di famiglia.
Non apparenti sono le servitù quando non si hanno opere visibili e permanenti destinate al loro esercizio. |
|
Back to top |
|
 |
edile51 esperto
Joined: 29 Jun 2007 Posts: 110 Location: Frosinone
|
Posted: Thu Jul 25, 2013 4:25 pm Post subject: servitù non apparente |
|
|
Certo, quella del tubo interrato è una servitù non apparente, ossia che non appare alla vista come può essere una scala esterna in un cortile, per esempio. |
|
Back to top |
|
 |
usami esperto
Joined: 24 Jul 2013 Posts: 32
|
Posted: Thu Jul 25, 2013 6:21 pm Post subject: |
|
|
adesso tutto mi e più chiaro e devo ringraziarti per il tuo sostegno.
ciao e al prossimo quesito.  |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|