 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
antony esperto
Joined: 02 Dec 2005 Posts: 68
|
Posted: Sun Apr 14, 2013 7:20 am Post subject: consumo del territorio |
|
|
Mi chiedo fino a quando si possa continuare a occupare il territorio con costruzioni di qualunque genere. Una buona volta bisogna anche finirla. Altrimenti si arriverà che non esisterà più verde e campagna. _________________ quousque tandem, Catilina, abutere patientiam nostram |
|
Back to top |
|
 |
cnods affezionato
Joined: 03 Apr 2006 Posts: 21 Location: French Southern Territories
|
Posted: Wed Jun 19, 2013 7:50 am Post subject: territorio |
|
|
Se n'era parlato nello scorso governo Monti. Non so che fine abbia fatto il disegno di legge. Quando ci sono troppi interessi in gioco, sarà difficile che si faccia qualcosa nel senso di vietare di costruire. Certo che ci sarebbe da recuperare e il lavoro non mancherebbe! |
|
Back to top |
|
 |
Uma esperto
Joined: 16 Jun 2006 Posts: 35 Location: Suriname
|
Posted: Wed Jul 03, 2013 9:59 am Post subject: restauro |
|
|
Cnods parli di restauro e recupero del patrimonio ediliizo esistente? Mi trovo d'accordo. Ma non credo nemmeno io che questo governo sia capace di fare una legge che viri verso tali tipi di intervento. E l'Italia ha tutto da recuperare! Basti pensare a Pompei che crolla e non sono più di centocinquant'anni che è stata portata alla luce. |
|
Back to top |
|
 |
antony esperto
Joined: 02 Dec 2005 Posts: 68
|
Posted: Thu Jul 04, 2013 2:54 pm Post subject: proposte politiche |
|
|
Avevo letto della decrescita felice sul blog di Grillo, se non sbaglio. Ma poi? Le proposte? Invece soltanto quando si aggiungono le soluzioni altrernative si può pensare di fornire idee nuove, altrimenti sono soltanto slogan. Dunque il restauro e la ristrutturazione, oltre che la manutenzione di ciò che abbiamo, sono d'accordo. Così si può parlare di rispetto del territorio, di quanto resta di esso. Ed è una "decrescita", ma sul piano umano e sociale mi pare l'esatto contrario: la crescita della consapevolezza che il nostro ambiente è unico, non ripetibile e da salvaguardare, per noi che ci siamo e per coloro che verranno. _________________ quousque tandem, Catilina, abutere patientiam nostram |
|
Back to top |
|
 |
Glend esperto
Joined: 22 Jun 2006 Posts: 38 Location: Finland
|
Posted: Thu Jan 23, 2014 11:13 am Post subject: normativa europea consumo "zero" |
|
|
Esiste una normativa europea per cui nel 2050 si deve arrivare al consumo "zero" del territorio. Non so di preciso che cosa s'intenda per consumo zero. Potrebbe anche essere soltanto una parola vuota e si continui, invece, sotto certi aspetti a occupare terreno verde a certe condizioni. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|