 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Sun Oct 08, 2006 7:45 am Post subject: responsabilità del Consulente Tecnico d'Ufficio |
|
|
E' fuori di dubbio che il CTU abbia una grande responsabilità nel redigere la sua relazione. Spesso il suo parere deciderà indirettamente il vincitore di una causa e chi, viceversa, pagherà le spese. Oltre la responsabilità che gli grava addosso per la legge (egli dovrà giurare di lavorare solo allo scopo di far conoscere ai giudici la verità), il CTU ne dovrebbe sentire anche una morale. Questo gli deve far capire che non è possibile stabilire le ragioni della sua perizia senza un adeguato approfondimento tecnico. Il suo ragionamento deve essere approfondito e certo. Quando non è sicuro ha il dovere di informarsi, di leggere, studiare, osservare la realtà da analizzare, chiedere a chi è più esperto di lui, anche di acquistare un software adeguato allo scopo.
Diversamente egli guadagnerà la sua parcella, ma potrebbe portare un dramma ed un'ingiustizia nella casa di qualcuno. |
|
Back to top |
|
 |
antony esperto
Joined: 02 Dec 2005 Posts: 68
|
Posted: Mon Mar 05, 2007 5:51 pm Post subject: può anche pagare i danni |
|
|
Il CTU, oltre ad avere la responsabilità derivantegli dalla sua professionalità è anche un pubblico ufficiale e la sua falsa perizia potrebbe essere impugnata. il consulente tecnico d'ufficio, doversamente dal consulente di parte, potrebbe essere chiamato a risarcire i danni dalla parte con l'aggravante del giuramento. Potrebbe essere condannato anche penalmente. _________________ quousque tandem, Catilina, abutere patientiam nostram |
|
Back to top |
|
 |
bellamaria esperto
Joined: 09 May 2007 Posts: 55 Location: Taranto
|
Posted: Tue Oct 02, 2007 11:12 am Post subject: ctu |
|
|
La consulenza del ctu è impegnativa e pericolosa. Però per essere condannati penalmente occorre il dolo: il tecnico deve farlo apposta a sbagliare. Per i danni civili invece basta che egli agisca con colpa grave. Ed è colpa grave non conoscere le soluzioni tecniche per un determinato caso. |
|
Back to top |
|
 |
antony esperto
Joined: 02 Dec 2005 Posts: 68
|
Posted: Fri Jan 25, 2008 2:49 pm Post subject: colpa grave |
|
|
Basta la colpa grave per pagare i danni. La colpa grave si ha quando manca la normale perizia nell'espletamento di un incarico. In pratica quando il tecnico appare ignorante su un determinato quesito tecnico che, invece, dovrebbe essere a sua conoscenza. _________________ quousque tandem, Catilina, abutere patientiam nostram |
|
Back to top |
|
 |
ludo007 editore
Joined: 21 Jul 2006 Posts: 18 Location: Romaniya
|
Posted: Thu May 23, 2013 5:58 pm Post subject: ctu e danni |
|
|
Per risarcire di danni un ctu deve commettere degli errori madornali. Non sono tali quelli che rivestono il carattere di parere tecnico e che sono adeguatamente motivati. Per esempio non si può demolire un muro di una casa per stabilire la sorgente di umididità sulla parete. Allora si procede per logica. E se c'è un errore, scoperto in qualche modo dopo la consulenza tecnica, allora non è automatico che si chiedano i risarcimenti al tecnico che abbia elaborato una relazione inesatta. L'importante è che, al momento della sua perizia, ci sia stata l'attenzione necessaria a verificare ciò che si poteva. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|