 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lellocast Site Admin
Registrato: 21/11/05 16:15 Messaggi: 573
|
Inviato: Dom Ago 27, 2006 3:01 pm Oggetto: l'altalena |
|
|
Come costruire un'altalena nel proprio giardino, direttamente da alberi, non è una cosa impossibile. Importante è avere a disposizione degli alberi che si vogliono tagliare o comunque frenare nella crescita segandoli in cima. E' opportuno che gli alberi detti siano due e distanti circa un metro e mezzo, non troppo vicini per evitare pericoli per chi andrà sull'altalena, non troppo lontani per motivi di funzionalità: va bene anche due metri. Il taglio deve avvenire a circa due metri e mezzo di altezza. Sopra le due teste va posizionato un traverso ben ammorsato ai tronchi appena tagliati. Se di legno si possono usare lunghe viti, ma comunque va previsto di inserire una staffa chiodata, che agganci tronco e traverso, per ogni appoggio. Sul traverso possiamo mettere la nostra corda per l'altalena naturale. |
|
Torna in cima |
|
 |
staff Site Admin
Registrato: 15/10/06 11:02 Messaggi: 980
|
Inviato: Dom Mar 25, 2007 2:37 pm Oggetto: la corda |
|
|
Vorrei far notare che la corda, anche posta per bene, infilando i due capi in un cappio che proviene dal traverso, in modo da cingerlo e bloccarlo, in effetti è soggetta ad usura. Questo perchè comunque ci sono dei minuscoli sfragamenti sul legno e, dopo qualche mese, diventa pericolosa perchè potrebbe rompersi all'improvviso. A questo punto è meglio una soluzione per cui la corda non sia soggetta a lavoro a contatto con il legno e in movimento, oppure bisogna usare le catene di ferro. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Torna in cima |
|
 |
libendia editore
Registrato: 06/07/06 00:29 Messaggi: 19 Località: Litva
|
Inviato: Gio Feb 28, 2013 5:51 pm Oggetto: corda |
|
|
Invece della corda, almeno per la parte alta verso l'aggancio a un albero o che sia, è molto meglio usare una catena d'acciaio collegata a una corda nella parte che viene tenuta dalle mani, in basso. |
|
Torna in cima |
|
 |
abis esperto
Registrato: 12/04/07 04:33 Messaggi: 47 Località: trapani
|
Inviato: Ven Gen 22, 2016 8:44 am Oggetto: corda fissa |
|
|
Ritengo che la corda dovrebbe essere fissa, nel senso che non deve avere parti in movimento contro l'albero in quanto sarebbe soggetta a usura. Dunque si possono inserire due occhielli sul traverso e, in questi, infilare due ganci che siano di collegamento con la corda. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|