 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
Posted: Fri Jan 12, 2007 11:42 am Post subject: il muro comune |
|
|
Il muro comune, come è evidente, è di proprietà di entrambi i confinanti sui due lati. Bisogna sapere che, in caso di demolizione per il rifacimento, non è possibile ricostruirlo con uno spessore inferiore, a meno che non ci sia accordo tra le parti. Inoltre, se diventa pacifico che la ricostruzione avvenga con altri materiali e con diversi spessori (ad esempio mattoni in sostituzione di pietre), la parte guadagnata deve essere divisa equamente tra i due ambienti o i due fondi: chi crede che, poichè abbia provveduto a proprie spese al rifacimento, possa fruire dello spazio ricavato è in errore ed il vicino potrebbe citarlo e chiedere il risarcimento dei danni, anche morali perchè si tratta di un reato.
Viceversa le spese possono essere messe anche a carico del vicino e se non abbia voluto partecipare inizialmente può essere costretto dal giudice. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Back to top |
|
 |
karlino editore
Joined: 26 May 2007 Posts: 15 Location: canazei
|
Posted: Sat May 26, 2007 7:59 am Post subject: causa |
|
|
Da quanto capisco occorre solo una causa per far pagare il vicino la ricostruzione di un muro comune. Ma almeno posso farlo senza il suo assenso? |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
Posted: Sun Jun 03, 2007 7:13 pm Post subject: causa |
|
|
Bisogna sempre evitare le cause che si sa come iniziano, ma non come vanno a finire (si perde sempre, anche se apparentemente vinci). Ti consiglio di parlare della questione al confinante, se non ti dà ascolto scrivigli una raccomandata chiedendogli di partecipare alle spese necessarie. Ma ti devi fornire di una perizia di un tecnico. Se ancora il tuo vicino non ne vuol sapere di sborsare ciò che gli compete allora, fai i lavori che sono indispensabili e procurati tutti i documenti di spesa. Glieli mandi in copia chiedendogli la metà alla fine. Solo allora gli farai una citazione se non paga. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Back to top |
|
 |
heraldina editore
Joined: 15 Jul 2007 Posts: 14 Location: varese
|
Posted: Thu Jan 24, 2008 1:01 pm Post subject: foto |
|
|
Se esistono lesioni sul muro comune fai anche delle foto per documentarle. |
|
Back to top |
|
 |
building esperto
Joined: 07 Mar 2007 Posts: 39
|
Posted: Sat Apr 04, 2009 5:05 pm Post subject: piano casa |
|
|
Chissà che succede con il piano casa. Non vorrei che il vicino cominciasse una causa per danni. _________________ costruire con tecnica e cuore |
|
Back to top |
|
 |
diapers editore
Joined: 13 Jun 2007 Posts: 17 Location: milano
|
Posted: Mon Feb 18, 2013 9:26 am Post subject: muri comuni |
|
|
Con i muri comuni è meglio andarci piano. Molti confinanti aspettano anche il minimo inconveniente per litigare. Ci vorrebbe una perizia giurata prima di intervenire in modo che, un domani, si possa documentare con una certa chiarezza e validità che cosa fosse prima dei lavori. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|