 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
Posted: Sat Dec 16, 2006 1:08 pm Post subject: pitturare la casa |
|
|
Talora un pò per risparmiare e fare da sè, un pò perchè è difficile trovare in giro artigiani pronti a pitturare la casa, o anche una sola stanza, è meglio provvedere per proprio conto.
Che cosa occorre?
Prima di tutto un pennello, di quelli grandi, rettangolari nella zona delle setole per meglio spandere la tinta sulle pareti, poi il materiale, cioè la tinta e, se necessario, della carta vetrata a grana non troppo grossa, dello stucco per riempire i fori, una spatola, dell'isolante (un liquido tipo colla vinilica) se la parete assorbe molto o tende a sfarinarsi. Qualora l'ambiente sia già pitturato e si tratta solo di ravvivare il colore allora non occorre altro che la pittura, il pennelloe, naturalmente, una scala.
In genere occorrono almeno tre mani. Si tenga conto che per ongi metro quadrato occorrono tre minuti di tempo per il passaggio di ogni mano di tinta. In questo modo si può calcolare il tempo necessario. Se il colore è più chiaro del preesistente il risultato ginale, in genere, sarà un colore un pò meno chiaro di quanto si crede. Talora non si riesce a coprire il vecchio perciò è consigliabile di pitturare sempre le pareti di chiaro, meglio se bianco o giallino.
Un consiglio finale è il seguente: gli schizzi vanno totli subito perchè una volta secchi, sul pavimento o su mobili ed altro, sono più difficili da asportare.
Buon lavoro. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Back to top |
|
 |
briscola esperto
Joined: 16 Apr 2007 Posts: 31 Location: mi piace girovagare
|
Posted: Mon Apr 16, 2007 11:35 am Post subject: eliminazione schizzi di tinta |
|
|
Per eliminare subito gli schizzi di tinta dal pavimento io uso tenerlo bagnato e passo lo straccio subito dopo aver dato una mano sui muri. Vanno via perchè sono umidi e non si sono attaccati alle piastrelle. |
|
Back to top |
|
 |
music editore
Joined: 20 Apr 2007 Posts: 19 Location: Macerata
|
Posted: Fri Apr 20, 2007 10:18 am Post subject: buon sistema |
|
|
E' un buon sistema e l'ho usato anche io, ma è meglio stendere dei teli di plastica (si vendono appositamente e costano poco). Difatti così non avrai necessità di pulire nulla, nemmeno la polvere, specialmente se devi scartavetrare le pareti. |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
|
Back to top |
|
 |
fisiorase nuovo ospite
Joined: 21 Jun 2007 Posts: 6 Location: caltanissetta
|
Posted: Mon Nov 19, 2007 2:44 pm Post subject: smalto ad acqua |
|
|
Lo smalto ad acqua non fa schizzi. Provatelo. |
|
Back to top |
|
 |
alb esperto
Joined: 30 May 2006 Posts: 52
|
Posted: Fri Mar 04, 2011 4:52 pm Post subject: smalto ad acqua |
|
|
Concordo con lo smalto ad acqua che alla fine sembra una normale pittura. Ossia non si vede come un rivestimento in plastica. E si pulisce facilmente anche se la parete si sporca, e previene la muffa. |
|
Back to top |
|
 |
ferri esperto
Joined: 01 Jul 2006 Posts: 61 Location: piacenza
|
Posted: Thu Jan 24, 2013 5:55 pm Post subject: smalto |
|
|
Gli smalti di oggi, che non sono più tossici per legge, sono utili anche dove c'è muffa e si formano macchie sul muro per l'umidità. Ma non è da usare per i soffitti data la mancanza di assorbimento del vapore che sale in alto. Si formerebbero delle goccioline di acqua. Lo smalto, difatti, è impermeabile. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|