 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
velecoed nuovo ospite
Joined: 04 Jun 2007 Posts: 4 Location: trentino
|
Posted: Mon Jun 04, 2007 2:05 pm Post subject: onorario per stima |
|
|
Quanto si può chiedere come onorario per la stima di un terreno edificabile molto esteso? si usa in base al totale della perizia? confesso che non mi è mai capitata una cosa del genere, ho sempre fatto relazioni per terreni fino a circa 100 mila euro. Del resto non ha senso applicare la tariffa perchè si tratta di privati. |
|
Back to top |
|
 |
sem nuovo ospite
Joined: 05 Jun 2007 Posts: 6 Location: foggia
|
Posted: Tue Jun 05, 2007 8:01 am Post subject: a percentuale |
|
|
L'onorario va sempre a percentuale. Se non hai fatto un patto prima usa il metodo della zona. Un terreno molto esteso può non significare che la valutazione sia grande, dipende dai luoghi e dalla edificabilità. Se vale, ad esempio, 500 mila euro puoi chiedere l'1% che sarebbero 5000 euro e non sono pochi considerando che la relazione può essere scritta in poco tempo usando un software adatto. |
|
Back to top |
|
 |
topone nuovo ospite
Joined: 06 Jun 2007 Posts: 3 Location: alessandria
|
Posted: Wed Jun 06, 2007 8:16 am Post subject: percetuale |
|
|
I tecnici lavorano a percentuale, raramente a tempo. Quindi se non hai stabilito inizialmente la quota di onorario puoi regolarti sempre con la tariffa professionale e poi tagli ciò che ti sembra eccessivo. Puoi prendere, ad esempio, il 30% della tariffa. |
|
Back to top |
|
 |
rupo nuovo ospite
Joined: 10 Jun 2007 Posts: 8 Location: agrigento
|
Posted: Sun Jun 10, 2007 1:28 pm Post subject: tempo e compenso |
|
|
Vorrei aggiungere qualcosa a proposito del tempo speso per una stima. Non si deve conteggiare solo quello in studio per scrivere stilare la relazione. Bisogna conteggiare quello impiegato per i sopralluoghi, per i colloqui con il cliente, per le telefonate, per lo stop quando non si può lavorare per mancanza di corrente o per malattia, per gli acquisti di cancelleria ed altro, ecc. ecc.
Alla fine vedi che altro che un pomeriggio per elaborare una perizia! La conclusione è che un buon perito sa prima di tutto valutare il suo impegno ed il suo onorario.  |
|
Back to top |
|
 |
sbs editore
Joined: 29 May 2007 Posts: 11 Location: Catania
|
Posted: Tue Nov 20, 2007 10:56 am Post subject: onorario |
|
|
L'onorario dipende anche dal mercato della zona, dal rapporto con il cliente, dal tempo speso, ma soprattutto dall'impegno profuso. Conta anche il valore stimato. Un pò tutto questo. Un riferimento alla tariffa professionale non è male, anche se non è più minimo inderogabile. |
|
Back to top |
|
 |
jud esperto
Joined: 02 Jul 2007 Posts: 62 Location: catania
|
Posted: Sun Nov 18, 2012 2:41 pm Post subject: parcella per valutazioni |
|
|
Ormai non esistono più le tabelle cui riferirsi, quindi bisogna fare un patto prima del lavoro. Il cliente può scegliere il tecnico che prende meno e questo serve a calmare i prezzi, ma anche a far scemare la qualità della stima. A che serve per un privato spendere duemila euro di meno e poi trovarsi una valutazione che gli fa perdere ventimila euro di valore, sulla carta, al sul terreno?
Il tecnico deve mantenere il prezzo secondo la propria esperienza e preparazione. Perciò una stima di un terreno edificabile deve essere ben compensata considerando che ci sono spesso plusvalenze per il proprietario. E non si grava sul portafolgio direttamente.
Più che sull'estensione del lotto direi che vada stabilita una parcella sul valore finale. Magari rifacendosi alle vecchie tabelle e poi applicando un coefficiente che le riduca fino a massimo un terzo. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|