 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
tonio58 nuovo ospite
Joined: 10 Jul 2011 Posts: 2
|
Posted: Sun Jul 10, 2011 10:14 am Post subject: LITE CONFINANTI |
|
|
Salve a tutti.
Mi sono appena iscritto ed avrei un problema da esporre.
Nel mio giardino ho un ficus di 15 anni, molto bello, alto circa 4 mt. piantato a ridosso della facciata confinante,
laterale (priva di affacci) del palazzo accanto alto 10 piani
L'Amministratore di questo immobile mi intima di
- abbattere la pianta poichè le foglie hanno abraso la tinta del muro
-provvedere alla tinteggiatura della facciata.
Premetto che il palazzo è stato tinteggiato oltre 15 anni fa.
Mi sembra una cosa assurda.
Sapreste darmi un consiglio?
grazie. |
|
Back to top |
|
 |
russell affezionato
Joined: 18 Jun 2006 Posts: 28 Location: Tokelau
|
Posted: Sun Jul 10, 2011 5:37 pm Post subject: alberi e distanze |
|
|
Ti riporto l'articolo del codice civile che tratta il caso.
Art. 892 - Distanze per gli alberi
Chi vuole piantare alberi presso il confine deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali. Se gli uni e gli altri non dispongono, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine:
1) tre metri per gli alberi di alto fusto. Rispetto alle distanze, si considerano alberi di alto fusto quelli il cui fusto, semplice o diviso in rami, sorge ad altezza notevole, come sono i noci, i castagni, le querce, i pini, i cipressi, gli olmi, i pioppi, i platani e simili;
2) un metro e mezzo per gli alberi di non alto fusto. Sono reputati tali quelli il cui fusto, sorto ad altezza non superiore a tre metri, si diffonde in rami;
3) mezzo metro per le viti, gli arbusti, le siepi vive, le piante da frutto di altezza non maggiore di due metri e mezzo.
La distanza deve essere però di un metro, qualora le siepi siano di ontano, di castagno, o di altre piante simili che si recidono periodicamente vicino al ceppo, e di due metri per le siepi di robinie.
La distanza si misura dalla linea del confine alla base esterna del tronco dell'albero nel tempo della piantagione, o dalla linea stessa al luogo dove fu fatta la semina.
Le distanze anzidette non si devono osservare se sul confine esiste un muro divisorio, proprio o comune, purché le piante siano tenute ad altezza che non ecceda la sommità del muro. Per canale si intende sia quello naturale che quello artificiale.
-----
Ora devi vedere le distanze che hai tra il tuo albero e il muro del confinante. Per quanto riguarda i danni al vicino devi comunque tagliare i rami che possano arrecare problemi alla proprietà altrui. Per la pitturazione della facciata c'è da dire che essi, i danni, vanno dimostrati e non basta ipotizzarli.
Qualora la distanza non sia quella minima prevista dalla legge ricorda che hai altri cinque anni di attesa perr usucapire la minore distanza eventuale esistente. Ossia se il vicino non ti fa causa in questo periodo perde il diritto di chiedere l'abbattimento della pianta. |
|
Back to top |
|
 |
tonio58 nuovo ospite
Joined: 10 Jul 2011 Posts: 2
|
Posted: Wed Jul 13, 2011 5:41 pm Post subject: LITE CONFINANTI |
|
|
Mille grazie.
In base ai dettagli che mi hai mandato,non credo sia necessario usucapire
la distanza perchè la distanza è di oltre 60 cm. e l'invito ad abbattere è ancora verbale, ma anco più bello è che con alcuni riferimenti scopro di averlo piantato esattamente 19 anni fa.
Rinnovo i ringraziamenti |
|
Back to top |
|
 |
ladus esperto
Joined: 18 May 2007 Posts: 55 Location: Perugia
|
Posted: Thu Mar 08, 2012 9:41 am Post subject: danni |
|
|
Se vi sono danneggiamenti si ha il dovere di ripristinare la situazione precedente a proprie spese, non solo per gli alberi. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|