 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
antony esperto
Joined: 02 Dec 2005 Posts: 68
|
Posted: Wed Dec 07, 2005 4:22 pm Post subject: onorario senza convenzione |
|
|
c'è qualcuno che ha vinto una causa per onorario professionale contro un ente pubblico anche in assenza di convenzione firmata? grazie anticipate a chi mi fornirà informazioni _________________ quousque tandem, Catilina, abutere patientiam nostram |
|
Back to top |
|
 |
briscola esperto
Joined: 16 Apr 2007 Posts: 31 Location: mi piace girovagare
|
Posted: Mon Apr 16, 2007 9:55 am Post subject: in tribunale |
|
|
Una causa simile l'avevo vinta in tribunale, ma poi ho perso in appello ed anche in cassazione. In base alla sentenza in questi casi (assenza di convenzione) è meglio partire con l'illecito arricchimento che poi, alla fine, può essere riconosciuto e indennizzato come una normale parcella perchè si farebbe riferimento alla tariffa. |
|
Back to top |
|
 |
divevieno editore
Joined: 01 Aug 2007 Posts: 12 Location: torino
|
Posted: Tue Jan 15, 2008 10:54 am Post subject: onorario |
|
|
La causa la vinci se chiedi di essere indennizzato per l'illecito arricchimento del committente. Difficilmente riesci a spuntarla se non hai una convenzione scritta, sempre che il committente sia un ente pubblico. Con i privati il discorso è diverso. |
|
Back to top |
|
 |
Pet nuovo ospite
Joined: 28 May 2007 Posts: 5 Location: Novara
|
Posted: Tue Jul 28, 2009 11:39 am Post subject: onorario |
|
|
Con gli enti pubblici non si può ottenere un pagamento di onorario senza convenzione scritta. |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
Posted: Fri Dec 10, 2010 12:11 pm Post subject: arricchimento senza causa |
|
|
L'art.2041 del Codice Civile prevede che si possa agire per ottenere l'indennizzo contro l'arricchimento della parte che ha tratto beneficio da un lavoro professionale privo di contratto. Come è nel caso della pubblica amministrazione che non sottoscrive una convenzione con il professionista. In questo caso, però, non si ha diritto a un compenso, quanto soltanto a una somma che viene calcolata sul lavoro svolto e senza conteggiare il lucro cessante. Ossia il giudice non può fare riferimento alla tariffa quanto al tempo occorso per svolgere quel lavoro poi usato dalla pubblica amministrazione. E basta anche che vi sia stato soltanto una delibera di approvazione e non necessariamente la realizzazione dell'opera, per esempio, progettata. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|