 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
silvarman nuovo ospite
Joined: 29 Jul 2009 Posts: 4
|
Posted: Thu Jul 30, 2009 11:51 am Post subject: Domanda di urbanistica |
|
|
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Volevo sapere una cosa in merito ad una questione urbanistica. La domanda è
Che differenza c'è tra una ZonaF) ed uno Standard?
mi sono documentato in meroto ed ho visto che:
1) il decreto ministariale n.1444 del 2 Aprile 1968, ed in seguito la legge Ponte (n.765 del 1968) divide il territorio comunale in aree omogenee, tra cui la zonaF "comprendente le parti del territorio destinate ad impianti e attrezzature di interesse generale" cioè Ospedale, università, uffici regionali....giusto?
2)per standard (urbanistici) ho trovato che si intende la determinazione minima di spazi pubbilici o ad uso pubblico, espressi in mc. ad abitante che devono essere riservate nei piani. (e sono 18mc/ab)
Quindi, ad esempio che differenza c'è tra un parcheggio pubblico realizzato all'ingresso di una città, dotato di un servizio meccanizzato (scala mobile) ed un parcheggio pubblico sotto casa? Cioè tra zonaF e standard?
Granzie Anticipate |
|
Back to top |
|
 |
edile51 esperto
Joined: 29 Jun 2007 Posts: 110 Location: Frosinone
|
Posted: Fri Jul 31, 2009 2:28 pm Post subject: standard urbanistici |
|
|
Gli standard urbanistici sono i parametri, diversi secondo la zona (individuate con le lettere dell'alfabeto), ai quali si deve uniformare il progetto presentato al comune per il permesso di costruire. Quindi tutti quelli che risultano da un'apposita tabella inserita nel Programma di Fabbricazione comunale o nel Piano Regolatore: altezze massime, indice di fabbricabilità, distanze, ecc. |
|
Back to top |
|
 |
silvarman nuovo ospite
Joined: 29 Jul 2009 Posts: 4
|
Posted: Fri Jul 31, 2009 5:42 pm Post subject: |
|
|
Grazie per la risposta
Quindi la differenza tra una zonaF ed uno standard sta nei parametri diversi per ogni zona?
Gli standard sono descritti nel decreto ministeriale n.1444 del 2 Aprile del 1968... almeno cosi ho trovato. |
|
Back to top |
|
 |
edile51 esperto
Joined: 29 Jun 2007 Posts: 110 Location: Frosinone
|
Posted: Sun Aug 02, 2009 2:21 pm Post subject: decreto 1444 |
|
|
Il decreto 1444 del 1968 detta i criteri per redigere lo strumento urbanistico comunale. Certo, sono quelli gli standard, ma non solo. Altri possono essere aggiunti dall'amministrazione che approva il piano.
La zona F è un'area delò territorio comunale che ha determinata destinazione e altrettanto determinati standard (validi in quella zona). |
|
Back to top |
|
 |
silvarman nuovo ospite
Joined: 29 Jul 2009 Posts: 4
|
Posted: Mon Aug 03, 2009 4:56 pm Post subject: |
|
|
ok grazie, penso di aver capito.
Per quanto riguarda la zonaF ho travato che "gli spazi per le attrezzature publiche di interesse generale, devono essere previsti in misura non inferiore a":
1.5mq/abitante per le attrezzature per l'isturione superiore
1mq/abitante per le attrezzature sanitarie ed ospedalire
15mq/abitante per i parchi pubblici urbani e territoriali
ed altri riguardanti gli insediamenti industiali (zonaD) e i nuovi insediamenti a carattere commerciale...
Qundi gli standard variano in base alle zone omogenee del territorio comunale (zona A, B...) oppure aggiunte dall'amministrazione che approva il piano |
|
Back to top |
|
 |
edile51 esperto
Joined: 29 Jun 2007 Posts: 110 Location: Frosinone
|
Posted: Wed Aug 05, 2009 2:10 pm Post subject: piano urbanistico |
|
|
Esatto. L'amministrazione può aggiungere degli standard di qualità degli interventi previsti in una data zona sempre nel rispetto di ciò che prevedere la legge nazionale. In assenza di previsioni si può sbizzarrire a prevedere ciò che ritenga opportuno (per esempio la piantumazione di alberi in numeri di tot, secondo la superficie del lotto, o dell'intera zona. Gli standard, a loro volta, si distinguono in quelli territoriali, (relativi all'intera zona suddetta), e in quelli riferiti al singolo intervento.
I territoriali sono, per esempio, quelli riportati nell'ultimo tuo post. |
|
Back to top |
|
 |
silvarman nuovo ospite
Joined: 29 Jul 2009 Posts: 4
|
Posted: Thu Aug 06, 2009 4:53 pm Post subject: |
|
|
Ti ringrazio edile51 ora è più chiaro. |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
|
Back to top |
|
 |
chiara esperto
Joined: 29 Nov 2005 Posts: 146
|
Posted: Wed Sep 29, 2010 10:36 am Post subject: standard=parametri |
|
|
Nelle leggi e non solo, in Italia, si usano parole straniere che sono facilmente sostituibili con altre di senso conosciuto. Gli standard urbanistici sono, pertanto, i parametri di riferimenti per chi deve costruire nella zona., ossia l'insieme delle norme previste dalla legge stessa o dal piano regolatore. |
|
Back to top |
|
 |
hellen esperto
Joined: 06 Jul 2007 Posts: 87 Location: bari
|
Posted: Thu Mar 29, 2012 10:17 am Post subject: sentenze |
|
|
Come per tutte le leggi esistono poi le applicazioni di esse. Ci sono sentenze, per esempoio, sulle distanze che interpretano tutto ciò che è detto nel famoso decreto 1444. |
|
Back to top |
|
 |
black is black editore
Joined: 26 Aug 2006 Posts: 10 Location: Spain
|
Posted: Wed May 09, 2012 10:12 am Post subject: standard |
|
|
Sarebbe anche ora di modificare quel decreto. E di organizzare una legge che tenga conto di quanto si è costruito (troppo) dal 1968. E' tempo di procedere con una normativa globale sul recupero del patrimonio edilizio storico italiano. Il più vasto e importante del mondo. E creare lavoro e sviluppo economico. Potremmo vivere di turismo tutto l'anno. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|