 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giuseppe81 nuovo ospite
Registrato: 03/08/09 10:48 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun Ago 03, 2009 2:51 pm Oggetto: Diritto di veduta obliqua |
|
|
Salve a tutti sono nuovo del forum e vorrei presentarvi il mio problema.
Prima vorrei porvi 2 domande:
1) il diritto di veduta obliqua si acquisisce (per convenzione o usucapione) come quello per veduta diretta?
2) Contro la veduta obliqua si può comunque erigere un muro di cinta lungo il confine ?
Le mie domande sono poste in merito al seguente caso.
Il proprietario del'edificio adiacente a quello del mio cliente ha realizzato una veduta che di fatto risulta essere obliqua sulla proprietà del mio cliente. La situazione preesistente invece era costituita di fatto da solo una luce, (anche se secondo il vicino nel progetto era gia in passato prevista una finestra gia da piu di 20 anni).
In ogni caso, la veduta obliqua è rirregolare perche la distanza dal confine è di poco inferiore ai 75 cm previsti dal cc.
Il mio cliente voleva erigiere un muro di cinta, di altezza indferiore ai 3 m lungo il suo confine per evitare la veduta del vicino nella sua proprietà, puo farlo?
Da quello che sono riuscito a capire documentandomi sull'argomento è che erigendo il muro in presenza della sola luce questo poteva sembrare un atto emulativo mentre attualmente realizzando il muro contro una luce (se pur non propriamente legale) potrebbe risultare una schermatura ed eliminare in quelche modo la veduta "abusiva" evitando inutili procedure processuali.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte. |
|
Torna in cima |
|
 |
local affezionato
Registrato: 08/05/07 07:27 Messaggi: 21 Località: pistoia
|
Inviato: Mer Ago 05, 2009 2:15 pm Oggetto: veduta |
|
|
Non ho ben capito se il vicino ha il diritto di veduta obliqua a distanza non legale. Se cioè sia stata usucapita per possesso ultraventennale. Se sì, non è possibile intralciare un diritto acquisito, neanche con il muro di cinta.
Tutto sta a controllare la realtà dei fatti. Per l'usucapione ci vuole comunque una sentenza. |
|
Torna in cima |
|
 |
giuseppe81 nuovo ospite
Registrato: 03/08/09 10:48 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio Ago 06, 2009 7:43 am Oggetto: |
|
|
Fino a poco tempo fa il vicino aveva di fatto solo una piccola luce (20x20)in corrispondenza della attuale finestra. Egli pero sostiene che la luce era realizzata su una parete in cui era prevista la realizzazione di una finestra in passato più di venti anna fa. Siccome la finestra non è stata mai aperta a mio parere è come se non abbia mai avuti il diritto di veduta (anche perche non è stato mai acquisito). Puo avvalersi lo stesso del diritto di apertura della finestra dato che è una apertura obliqua? La realizzazione del muro di cinta in questo caso è fattibile?
P.S. In ogni caso il cc parla di acquisizione (per convenzione o usucapione) del diritto di veduta diretta e non di quella obliqua ... mah |
|
Torna in cima |
|
 |
local affezionato
Registrato: 08/05/07 07:27 Messaggi: 21 Località: pistoia
|
Inviato: Gio Ago 06, 2009 1:42 pm Oggetto: possesso |
|
|
Ammesso che il vicino aveva il diritto non può chiedere adesso di poterlo utilizzare se non risulta da atto scritto. Ossia non ha usucapito un bel niente perché niente ha posseduto finora.
Il confinante, dunque, può realizzare il muro di cinta anche in presenza di una luce di 20x20 che l'altro ha. |
|
Torna in cima |
|
 |
giuseppe81 nuovo ospite
Registrato: 03/08/09 10:48 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio Ago 06, 2009 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della risposta. Ora per il caso sono a posto ma il mio dubbio rimane.
Esiste un diritto (per convenzione o usucapione) di veduta solo obliqua?
Perchè il codice civile non ne parla e fa esperessamente riferimento alle sole vedute dirette. |
|
Torna in cima |
|
 |
forza editore
Registrato: 29/06/07 09:37 Messaggi: 12 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio Ago 06, 2009 5:43 pm Oggetto: usucapione di servitù |
|
|
Tutto si può usucapire come diritto, quindi anche la distanza non legittima. Ora occorre il tempo di possesso per poter ottenere l'avvenuta usucapione. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|