 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Fri Sep 01, 2006 1:45 pm Post subject: i "tenevitiacchi" |
|
|
Si cucinano come le altre verdure da lessare e condire con sale olio e limone, ma la cosa più difficile da spiegare è il loro nome scientifico oppure in italiano corrente. Si tratta delle cime di alcune piante che nascono spontaneamente lungo i bordi delle stradine di campagna ed anche negli orti e giardini, lungo i confini, forse trasportati dal vento. In dialetto molisano, ma sarebbe meglio dire al nostro paese di montagna, si chiamano "tenevitiacchi" che dovrebbe significare teneri vertecchi o viti. Difatti si trovano spesso nei stessi luoghi o addirittura insieme alle viti. Si devono tagliare direttamente con le dita solo le cime molto tenere, quattro o cinque centimetri, nel periodo soprattutto della primavera inoltrata e dell'inizio dell'estate. Dopo diventano duri. |
|
Back to top |
|
 |
brokest editore
Joined: 07 May 2007 Posts: 13 Location: Oristano
|
Posted: Thu May 10, 2007 4:24 pm Post subject: il nome scientifico |
|
|
Credo di aver capito di cosa si tratta. Non ricordo il nome scientifico o quello usato maggiormente nel linguaggio comune. Da noi esistono in questo periodo e li mangio anche io con la frittata dopo averli leggermente lessati. Ottimi, ma guai a mangiarli freschi: ti irritano la gola. |
|
Back to top |
|
 |
gersu editore
Joined: 23 May 2007 Posts: 16 Location: Olbia
|
Posted: Mon Jul 23, 2007 8:02 am Post subject: clematis vitalba |
|
|
Si chiamano clematis vitalba e dovrebbero essere anche un pò tossici, ma credo solo la pianta e non i germogli che si raccolgono in estate per mangiarli. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|