 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lellocast Site Admin
Registrato: 21/11/05 16:15 Messaggi: 573
|
Inviato: Gio Ago 31, 2006 1:57 pm Oggetto: ristrutturare e restaurare una casa in pietra |
|
|
Quando si ristrutturano vecchie abitazioni si pensa sempre di dover demolire muri e solai ed inserire nuovi elementi prodotti della moderna tecnologia. Ma così facendo si arriverebbe all'assurdo che bisogna radere tutto al suolo e ricostruire, praticamente, tutta l'Italia. E dove andrebbe a finire la nostra storia? E' un assurdo.
Le case in pietra vanno conservate con i loro vecchi muri, Tranne qualche modesto caso di pericolo di crollo: in ogni modo vanno ricostruite con la stessa tecnica. La poesia di un muro in pietra, specie se vecchio anche di secoli, non è minimamente paragonabile ad una parete diritta ed insignificante costruita in poche ore. Il lavoro dei capimastro del passato parla alle orecchie di chi sa ascoltare. |
|
Torna in cima |
|
 |
antony esperto
Registrato: 02/12/05 15:39 Messaggi: 68
|
Inviato: Lun Mar 05, 2007 6:06 pm Oggetto: non sarebbe male anche verificarle |
|
|
Le vecchie costruzioni in pietra dovrebbero essere verificate staticamente, dal tecnico, con un adeguato programma di calcolo. Diversamente si potrebbe intervenire in modo da renderle più vulnerabili invece che rafforzarle. _________________ quousque tandem, Catilina, abutere patientiam nostram |
|
Torna in cima |
|
 |
staff Site Admin
Registrato: 15/10/06 11:02 Messaggi: 980
|
|
Torna in cima |
|
 |
antony esperto
Registrato: 02/12/05 15:39 Messaggi: 68
|
Inviato: Mer Feb 13, 2008 11:19 am Oggetto: consolidamento |
|
|
Direi che bisogna consolidare i muri in pietra valutando nel loro spessore che cosa si nasconde. Spesso vi sono delle cavità, dei materiali incoerenti e privi di qualunque capacità di legante. _________________ quousque tandem, Catilina, abutere patientiam nostram |
|
Torna in cima |
|
 |
kant esperto
Registrato: 02/08/07 01:21 Messaggi: 104 Località: arezzo
|
Inviato: Ven Giu 25, 2010 4:31 pm Oggetto: catene |
|
|
Usate le catene dove ci sono fessurazioni e lesioni sui muri. Costano poco e risolvono parecchi problemi anche in zona sismica. |
|
Torna in cima |
|
 |
hellen esperto
Registrato: 06/07/07 23:30 Messaggi: 87 Località: bari
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 9:28 am Oggetto: cordoli |
|
|
I cordoli, dove si possono inserire, sono molto importanti per far funziobnare a scatola la costruzione. In genere i tetti, se non sono di legno, sono troppo rigidi rispetto ai piani sottostanti, perciò ci vogliono elementi orizzontali di contanimento. Le case di pietra si conminciano a lesione, inc aso di sisma, perché manca un collegamento tra i muri e i solai. Questi, in genere, sono solo appoggiati ai primi. E lì si crea il problema. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|