 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
lellocast Site Admin
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 573
|
Posted: Sun Aug 27, 2006 12:08 pm Post subject: passaggio obbligato per chi deve effettuare lavori |
|
|
Il proprietario di un giardino (o di un cortile) non può impedire il transito all'interno di esso a persone che, su richiesta del confinante, debbano effettuare opere di manutenzione o ricostruzione di un muro o simile che abbia subito dei danni.
E' una norma prevista dal codice civile italiano ed è bene conoscerla per evitare brutte figure con i vicini o, peggio, per evitare una causa. In questo caso si corre il rischio di perdere la controversia e di pagare le spese relative. Per una questione di puntiglio si possono spendere diverse migliaia di euro per avvocati e consulenti tecnici, oltre a giornate lavorative per seguire il procedimento anche solo presso lo studio del nostro difensore. Una lettura del codice civile, nella parte che riguarda appunto la proprietà, previene litigi e spese inutili. Il consiglio è di leggere le parti del Codice Civile al riguardo (clicca su "leggi" in alto in questa pagina). |
|
Back to top |
|
 |
building esperto
Joined: 07 Mar 2007 Posts: 39
|
Posted: Wed Mar 07, 2007 5:15 pm Post subject: passaggio ma con indennità |
|
|
Ogni passaggio coattivo deve essere indennizzato verso il proprietario del fondo che quello concede. Quindi anche se il codice lo consente bisogna sempre evitare danni e pagare comunque il tempo dei lavori. Non vedrei nemmeno tanto giusto, se non fosse così, il fatto che si paga per l'occupazione di spazio pubblico (per le impalcature nelle strade o per il deposito dei materiali edili) e non si dovrebbe in spazi privati. _________________ costruire con tecnica e cuore |
|
Back to top |
|
 |
ragius15 nuovo ospite
Joined: 14 Aug 2007 Posts: 6
|
Posted: Thu Aug 16, 2007 9:54 am Post subject: |
|
|
Volevo porre all'attenzione il mio caso leggermente più complesso.
Il mio vicino ha ereditato dai genitori una casa costruita sul confine con un mio terreno. Premetto che con tale vicino ho già litigato a causa di lamiere che sporgevano nel mio terreno (per circa un metro) che lui stesso aveva sistemato sui punti luce per evitare infiltrazioni d'acqua nella sua abitazione (il permesso gli era stato dato da mio padre allora proprietario del fondo). Questo per farvi capire che non avrei nessuna intenzione di concedergli alcunchè.
Ma veniamo ai dettagli della questione:
La casa del mio vicino (costruita sul confine) dal lato che affaccia sul mio fondo è da sempre priva di intonaco. Ora questi mi chiede il passaggio per intonacare il muro.
Da quanto ho letto finora sul forum la legge mi obbliga a concedere il passaggio per effettuare i lavori, ma io ho delle obiezioni e delle richieste di chiarimento in merito.
1: un intonaco nuovo di zecca è manutenzione o semplicemente abbellimento?
2: Siccome la casa è sul confine questo lavoro entra per circa due tre centimetri di spessore nella mia proprietà (sono obbligato a concedere questa parte della mia proprietà al vicino? e se si mi spetta un indennizzo? Quantificabile come?)
3: Inoltre per raggiungere il piano superiore l'impresa appaltatrice ha bisogno di spazio per allestire un ponteggio (impalcatura) occupando cosi una parte del mio fondo (mi spetta un indennizzo per occupazione del suolo? E se si a cosa devo riferirmi per valutarne il corrispettivo in denaro? cioè ci sono tabelle o indici a cui riferirsi? Oppure posso decidere io in assoluta libertà?).
4: I danni causati da caduta di materiali da costruzione nel terreno vanno indennizzati?
5: I danni dovuti al taglio di piante da frutto per consentire l'allestimento del ponteggio vanno indennizzati? E anche qui, devo far riferimento a tabelle, indici oppure posso decidere io il valore?
Mi scuso per essere stato prolisso, e per rompere eccessivamente. Se non avete tempo mi basta anche una risposta ai primi due punti.
Resto in attesa e ringrazio anticipatamente chiunque è cosi cortese da rispondermi. |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
Posted: Thu Aug 16, 2007 10:19 am Post subject: indennizzo |
|
|
L'indennizzo per il passaggio e l'occupazione di spazio ti spetta eccome. Per regolarsi puoi chiedere la stessa somma che prevede il regolamento comunale per l'occupazione degli spazi comunali limitrofi. Basta domandare al vigile urbano. In genere è qualche euro al giorno per metro quadrato. Per quanto riguarda i danni anche quelli vanno risarciti o indennizzati con una somma pari al valore del danno provocato o alla somma necessaria al ripristino, più la somma per lo spazio inutilizzabile per il detto danno.
L'occupazione per l'intonaco non spetta affatto al vicino. Però sei sicuro che entra nella tua proprietà per due o tre centimetri? In genere i muri non sono così precisi e non conviene fare una causa per così poco, poi è meglio avere una parete ben fatta che mattoni a vista, credo. Non c'entra se si tratta di manutenzione o ristrutturazione o altro: il vicino ha il diritto di entrare per lavori che riguardano i suoi fabbricati. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Back to top |
|
 |
ragius15 nuovo ospite
Joined: 14 Aug 2007 Posts: 6
|
Posted: Thu Aug 16, 2007 8:45 pm Post subject: Re: indennizzo |
|
|
Grazie per la rapidissima risposta.
staff wrote: | L'occupazione per l'intonaco non spetta affatto al vicino. Però sei sicuro che entra nella tua proprietà per due o tre centimetri? In genere i muri non sono così precisi e non conviene fare una causa per così poco, poi è meglio avere una parete ben fatta che mattoni a vista, credo. |
Si è sicuro, intonacando entrerebbe nella mia proprietà.
Mi posso opporre in qualche modo? |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
|
Back to top |
|
 |
ragius15 nuovo ospite
Joined: 14 Aug 2007 Posts: 6
|
Posted: Fri Aug 17, 2007 11:24 am Post subject: Re: occupazione |
|
|
staff wrote: | Non può occupare definitivamente la proprietà del vicino per l'intonaco, nemmeno pagando. Non è previsto da alcuna norma di legge. Ci vuole una causa o un'ordinanza del giudice e, quindi, sempre un legale. |
Dovete scusarmi, non sono proprio pratico di leggi e linguaggio giuridico per cui non sono sicuro di aver capito bene la risposta e la ripropongo semplificata e a parole mie.
In pratica, potrebbe farmi causa, vincerla ed ottenere di intonacare nella mia proprietà? E' questa la risposta?
Non so proprio come ringraziare per il disturbo che sto arrecando! |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
|
Back to top |
|
 |
ragius15 nuovo ospite
Joined: 14 Aug 2007 Posts: 6
|
Posted: Fri Aug 17, 2007 4:57 pm Post subject: Re: vicino e intonaco |
|
|
staff wrote: | Il vicino può passare per sistemare il suo muro. |
Forse non mi sono spiegato bene.
lui non vuole passare per sistemare il muro lui vuole intonacare il muro sporgendosi ulteriormente nella mia proprietà.
staff wrote: | Se fa l'intonaco lo si vede dopo e, quindi, bisogna fargli causa. |
Non posso permettermi di fargli fare l'intonaco per poi fargli causa (non ho i soldi), voglio dirgli subito che non può farlo.
staff wrote: | Se è lui che fa causa potrebbe anche vincere e, per così poco, mi sembra esagerato rischiare di pagare due avvocati. |
Può farmi causa per ottenere il passaggio? o può farmi causa per intonacare nella mia proprietà?
A questo punto sono un pò confuso quindi riassumo brevemente la situazione per cercare di capirci qualcosa.
1: il mio terreno è recintato per cui il vicino non può entrare senza il mio permesso a sistemare il muro nè tantomeno ad intonacare, dovrebbe scavalcare come un ladro (cosa che ha già fatto in passato e per cui abbiamo litigato).
2: il suo muro (da sempre privo di intonaco) è sul confine già qualche centimetro nella mia proprietà (mio padre non ha mai sorvegliato i lavori e il vicino all'epoca se ne approfittò).
3: ora mi chiede di passare per intonacare il suo muro sporgendosi per altri 2-3 centimetri nella mia proprietà.
Quello che vorrei sapere è molto semplice:
posso impedire al vicino di intonacare il suo muro sporgendosi altri 2-3 centimetri nella mia proprietà senza rischiare che lui mi faccia causa?
Cioè se gli dico che non può intonacare il suo muro perchè mi priverebbe di parte della mia proprietà questi può farmi causa per ottenere il permesso (di intonacare) da un giudice oppure no?
E se si potrebbe vincere?
Cioè il mio vicino quale proprietario di un muro può fare quello che vuole della mia proprietà oppure no?
Mi scuso se sono duro di comprendonio, ma ho bisogno che le cose mi vengano dette in modo semplice per capirle.
Ancora grazie per l'enorme disponibilità e pazienza. |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
|
Back to top |
|
 |
ragius15 nuovo ospite
Joined: 14 Aug 2007 Posts: 6
|
Posted: Sat Aug 18, 2007 1:23 pm Post subject: |
|
|
Era questo che volevo sapere.
Grazie.
Comunque non mi sembra giusto che lui si appropri di un'altro piccolo pezzo del mio fondo. |
|
Back to top |
|
 |
staff Site Admin
Joined: 15 Oct 2006 Posts: 982
|
Posted: Sat Aug 18, 2007 2:03 pm Post subject: appropriazione |
|
|
Nessuno si può appropriare della proprietà di altri se non seguendo la legge (esproprio), ma non è questo il punto. Il fatto è che tu non sarai in grado di dimostrare che quei due centimetri sono tuoi. E dall'esperienza che ho nelle cause civili credo che non convenga iniziare una azione legale per ciò. Semmai fatti pagare i danni. Comunque, visto che sei molto arrabbiato col confinante, se vuoi mandami una foto della zona di confine suddetta e ti sarò ancora più preciso. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Back to top |
|
 |
ragius15 nuovo ospite
Joined: 14 Aug 2007 Posts: 6
|
Posted: Sun Aug 19, 2007 10:53 am Post subject: Re: appropriazione |
|
|
staff wrote: | Nessuno si può appropriare della proprietà di altri se non seguendo la legge (esproprio), ma non è questo il punto. Il fatto è che tu non sarai in grado di dimostrare che quei due centimetri sono tuoi. |
I confini sono segnati da pietre conficcate nel terreno che i muri del vicino ricoprono quasi totalmente, ma fortunatamente sono ancora visibili. A quanto ne so io il confine coincide con il cento della pietra, per cui il suo muro è già nella mia proprietà, figuriamoci l'intonaco.
staff wrote: | E dall'esperienza che ho nelle cause civili credo che non convenga iniziare una azione legale per ciò. Semmai fatti pagare i danni. Comunque, visto che sei molto arrabbiato col confinante, se vuoi mandami una foto della zona di confine suddetta e ti sarò ancora più preciso. |
Grazie per la disponibilità, ma sono sicuro del confine, in questa zona si usa così come ho già detto sopra.
Io comincio a negargli il permesso di intonacare per vedere come reagisce.
Grazie. |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|