 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
megastylers editore
Registrato: 14/05/07 17:45 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven Mag 25, 2007 10:39 am Oggetto: progetto di ristrutturazione |
|
|
Un geometra può fare il progetto di ristrutturazione di una casa nel centro storico, anche con la demolizione di tutti i solai ed il rifacimento con altro tipo di struttura. Siamo in zona sismica di prima categoria. |
|
Torna in cima |
|
 |
karlino editore
Registrato: 26/05/07 02:08 Messaggi: 15 Località: canazei
|
Inviato: Sab Mag 26, 2007 7:31 am Oggetto: competenza |
|
|
Lo può fare a patto che non si realizzi una struttura in cemento armato portante. Inoltre l'edificio non deve essere troppo grande. Diciamo che un'abitazione rientra nella sua competenza. Non è che la legge sia perfettamente chiara e nemmeno aiutano le varie sentenze al riguardo. Perciò il mio pensiero è che un geometra può progettare una ristrutturazione come l'hai indicata. |
|
Torna in cima |
|
 |
download nuovo ospite
Registrato: 27/05/07 20:41 Messaggi: 8 Località: ROMA
|
Inviato: Lun Mag 28, 2007 7:20 am Oggetto: la legge sulla competenza dei geometri |
|
|
Sulla competenza dei geometri esiste la legge e numerose sentenze. Se la struttura è in zona sismica il geometra non ha competenza. |
|
Torna in cima |
|
 |
selina nuovo ospite
Registrato: 28/05/07 07:06 Messaggi: 4 Località: Firenze
|
Inviato: Lun Mag 28, 2007 7:25 am Oggetto: zona sismica |
|
|
E perchè mai i geometri non potrebbero progettare in zona sismica? se sono opere in cemento armato no, ma se sono solo ristrutturazioni sì. |
|
Torna in cima |
|
 |
velecoed nuovo ospite
Registrato: 04/06/07 13:28 Messaggi: 4 Località: trentino
|
Inviato: Lun Giu 04, 2007 1:58 pm Oggetto: geometri |
|
|
Tutti ce l'hanno con i geometri. Ma dove esiste una legge precisa sulle competenze? si parla di aggettivi che per ognuno possono assumere significati diversi come 'grandi' oppure 'importanti', anche nelle sentenze. La verità è che i legislatori ci marciano per non mettersi contro nessuna delle categorie che lavorano nell'edilizia come tecnici. |
|
Torna in cima |
|
 |
fry editore
Registrato: 06/06/07 08:12 Messaggi: 13 Località: Assisi
|
Inviato: Mer Giu 06, 2007 8:35 am Oggetto: geometri |
|
|
Siete sicuri che certi laureati siano più competenti (nel senso che conoscono la materia) dei geometri, o di alcuni geometri, anche nella statica? |
|
Torna in cima |
|
 |
chiara esperto
Registrato: 29/11/05 15:35 Messaggi: 146
|
Inviato: Dom Giu 10, 2007 5:00 pm Oggetto: hai ragione |
|
|
Hai ragione fry! Oggi c'è più ignoranza in giro che aria nel cielo... Non è un caso che se ne sono accorti anche i politici imponendo la polizza assicurativi contro i danni derivanti dalle errate progettazioni (almeno nelle opere pubbliche). Senza di essa non si viene pagati nell'onorario. |
|
Torna in cima |
|
 |
pio-pio editore
Registrato: 07/07/07 14:39 Messaggi: 11 Località: bussolengo
|
Inviato: Sab Lug 17, 2010 8:59 am Oggetto: denuncia |
|
|
In genere non succede niente finché non c'è una denuncia. Peggio ancora se succede qualcosa di irreparabile e si va nel penale. Perciò meglio essere previdenti e non esagerare con le competenze che, al di là di quanto studiato, deve riferirsi alla propria cultura e alla propria preparazione tecnica. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|