 |
Forum
sezione di
www.softwareparadiso.it
software,
servizi, informazioni sull'edilizia e la casa
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lellocast Site Admin
Registrato: 21/11/05 16:15 Messaggi: 573
|
Inviato: Ven Ago 18, 2006 1:33 am Oggetto: le scale |
|
|
Le scale, negli edifici che non hanno barriere architettoniche, devono essere comunque affiancate da un adeguato ascensore.
La larghezza della rampa deve essere minimo di 90 centimetri ed i gradini con alzata di cm.16-17 e con pedata di 31-33 centimetri. L'importante è che gli spigoli siano arrotandati e mai con i pur minimi sbalzi del rivestimento, alquanto pericoloso. Inoltre devono essere rivestiti con materiale antisdrucciolevole anche in presenza di acqua o umidità. Le rampe devono avere un passamano continuo ad altezza di cm.90 e costruito con sezione citcolare di diametro di cm.5. Qualora siano interessati anche bambini occorre un secondo passamano a 20 cm. dal precedente in posizione più bassa. |
|
Torna in cima |
|
 |
tecnik esperto
Registrato: 14/03/07 17:22 Messaggi: 35
|
Inviato: Mer Mar 14, 2007 5:32 pm Oggetto: il montascale |
|
|
Il montascale è sufficiente o bisogna per legge costruire un ascensore? Mi riferisco ad una scuola. |
|
Torna in cima |
|
 |
staff Site Admin
Registrato: 15/10/06 11:02 Messaggi: 980
|
Inviato: Dom Mar 25, 2007 2:22 pm Oggetto: meglio l'ascensore |
|
|
L'ascensore è molto meglio per tutta una serie di motivi. Innanzi tutto può essere utile per anche per non portatori di handicap, può servire per spostare tra i piani materiale scolastico, come libri, computer, macchinari di laboratorio, ecc.
I costi sono molto diversi perchè il montadcale si applica alla scala senza grossi problemi tecnici, mentre per l'ascensore occorre un vano apposito e non sempre lo si riesce a ricavare nei vecchi edifici. Spesso si ricorre ad una soluzione esterna alla muratura. Se proprio alla fine non c'è spazio e soluzione per un ascensore, soprattutto quando si tratta di un solo piano, allora si può ricorrere al montascale che è sicuramente meglio di niente. _________________ software: www.softwareparadiso.it/catalogo.htm
----------
consulenze tecniche: www.softwareparadiso.it/studio/consulenza.htm
----------
editing manoscritti: www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/aiuto_prezzi.html |
|
Torna in cima |
|
 |
tecnik esperto
Registrato: 14/03/07 17:22 Messaggi: 35
|
Inviato: Mer Feb 13, 2008 11:12 am Oggetto: ringhiera |
|
|
E la ringhiera come è meglio farla? di che materiale e forma? |
|
Torna in cima |
|
 |
rekart esperto
Registrato: 31/05/07 03:21 Messaggi: 34 Località: Bressanone
|
Inviato: Mar Lug 29, 2008 7:17 am Oggetto: ringhiera |
|
|
La ringhiera deve essere semplice, senza parti sporgenti. Anche di ferro. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|